Macare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Battaglia di Cizico, rimanenti 1 - Chersoneso |
||
Riga 7:
Divenne sovrano del [[regno del Bosforo Cimmerio]], e dopo la [[seconda guerra mitridatica]], attorno all'[[80 a.C.]], fu inviato dal padre a sottomettere tutte le popolazioni libere che gravitavano attorno al [[Ponto Eusino]]. Nominato, quindi, quale generale di questa nuova impresa, si spinse alla conquista di quelle [[colonia greca|colonie greche]] che si diceva discendessero dagli [[Achei]], di ritorno dalla [[guerra di Troia]], al di là della [[Colchide]]. La campagna però si rivelò disastrosa, poiché furono perduti due contingenti armati, una parte in battaglia e per la severità del clima, un'altra in seguito ad un'imboscata. Quando fece ritorno nel Ponto, inviò ambasciatori a Roma per firmare una nuova pace.<ref name="AppianoMitridatiche67">[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerre mitridatiche'', 67.</ref>
Nel [[73 a.C.]], il padre Mitridate, dopo la sua sconfitta subita dai Romani a [[
==Note==
| |||