Red (album Taylor Swift): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 163:
==Successo commerciale==
''Red'' al suo debutto sulla piattaforma digitale [[iTunes]] ha registrato
===Stati Uniti e Canada===
''Red'' nella sua prima settimana di pubblicazione ha venduto 1.200.000 copie nei soli [[Stati Uniti]], risultando l'album con maggiori vendite nella prima settimana dal [[2002]], quando [[Eminem]] con ''[[The Eminem Show]]'' riuscì a vendere 1.322.000 copie. Con queste altissime vendite l'album si è imposto alla vetta dalla [[Billboard 200]], diventando la terza numero uno di Swift in tale classifica e il diciottesimo album dall'esistenza di SoundScan, che controlla i dati di vendita dal [[1991]], a vendere un milione nella prima settima. Swift è inoltre seconda artista donna ad aver venduto di più nella sua prima settimana; la prima è [[Britney Spears]] con l'album ''[[Oops!... I Did It Again]]'', che vendette 1.319.000 copie.<ref name="bill">{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/taylor-swift-s-red-sells-1-21-million-biggest-1007994382.story#/news/taylor-swift-s-red-sells-1-21-million-biggest-1007994382.story|titolo=Taylor Swift's 'Red' Sells 1.21 Million; Biggest Sales Week for an Album Since 2002|editore=Billboard|autore=Keith Caulfield|data=30 ottobre 2012|lingua=en|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> L'album ha inoltre stabilito un record assoluto su [[iTunes]], divenendo l'album con le più alte vendite della storia dell'applicazione, con 465.000 copie vendute.<ref name="bill"/> Nella settimana dell'8 novembre 2012, ovvero nella sua seconda settimana in classifica, ''Red'' mantiene la vetta della Billboard 200 vendendo 345.000 copie; vendendo così 1.553.000 copie in sole due settimane.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/taylor-swift-still-rules-billboard-200-meek-1008003752.story#/news/taylor-swift-still-rules-billboard-200-meek-1008003752.story|titolo=Taylor Swift Still Rules Billboard 200, Meek Mill Starts at No. 2|editore=Billboard|autore=Keith Caulfield|data=7 novembre 2012|lingua=en|accesso=8 novembre 2012}}</ref> Nella terza settimana le vendite calano del 43%, ma nonostante questo l'album riesce a mantenere la vetta con 196.000 copie vendute, divenendo così l'album di Swift con la più lunga permanenza alla numero uno della Billboard 200.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/taylor-swift-s-red-still-no-1-now-44-scores-1008011752.story#/news/taylor-swift-s-red-still-no-1-now-44-scores-1008011752.story|titolo=Taylor Swift's 'Red' Still No. 1, 'Now 44' Scores Top Debut|editore=Billboard|autore=Keith Caulfield|data=14 novembre 2012|lingua=en|accesso=14 novembre 2012}}</ref> Nella settimana successiva abbandona la prima posizione, scendendo alla seconda e registrando un ulteriore calo di vendite, vende infatti 145.000.<ref>{{cita web|url=http://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-nov-18-2012-albums-xtina-slips-160822012.html|titolo=Week Ending Nov. 18, 2012. Albums: Xtina Slips Despite “The Voice”|editore=Yahoo|autore=Paul Grein|data=21 novembre 2012|lingua=en|accesso=21 dicembre 2012}}</ref> L'album mantiene la seconda posizione anche nella sua quinta settimana di pubblicazione, registrando un leggero incremento delle vendite (185.000 copie); ''Red'' raggiunge così in totale 2.000.000 di copie vendute e Swift supera la soglia dei 20.000.000 di album venduti in totale, che le permettono di divenire la quarta artista donna country con più vendite della storia, dietro solo a [[Shania Twain]], [[Reba McEntire]] e [[LeAnn Rimes]].<ref>{{cita web|url=http://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-nov-25-2012-albums-crash-burn-173216096.html|titolo=Week Ending Nov. 25, 2012. Albums: Crash And Burn|editore=Yahoo|autore=Paul Grein|data=28 novembre 2012|lingua=en|accesso=21 dicembre 2012}}</ref> Dopo aver passato la sua terza settimana consecutive alla numero due, l'album riesce ad ottenere di nuovo la vetta della classifica, vendendo 167.000 copie.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news#/column/the-615/florida-georgia-line-cruise-s-to-no-1-on-1008050952.story|titolo=Florida Georgia Line 'Cruise's to No. 1 on Country Songs, Dethroning Taylor Swift|editore=Billboard|autore=Wade Jessen|data=13 dicembre 2012|lingua=en|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>
| |||