Willem Jacobus Eijk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: grassetto errato e modifiche minori
Riga 15:
 
}}
{{Bio
|Nome = Willem Jacobus (Wim)
|Cognome = Eijk
Riga 38:
Nel [[1987]] conseguì il dottorato di ricerca in bioetica medica, con una dissertazione sull'[[eutanasia]]. In seguito, nel [[1990]], conseguì anche il dottorato di ricerca in [[Filosofia]] presso la [[Pontificia Università San Tommaso d'Aquino]],<ref>[[Cf.]][http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/21292.php?index=21292&lang=en Holy See Press Office, ''Daily Bulletin of 11.12.2007, Rinunce e nomine, Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Utrecht (Paesi Bassi)'']</ref> con una tesi in tema di [[ingegneria genetica]].<ref>[http://www.katholieknederland.nl/actualiteit/2007/detail_objectID616608_FJaar2007.html Biografie aartsbisschop Wim Eijk [ Actualiteit | Katholiek Nederland &#93;<!-- Bot generated title -->]</ref> Poco dopo Eijk cominciò ad insegnare [[teologia morale]] al seminario di Rolduc. Dopo il [[1996]] si trasferì a [[Lugano]], per insegnare presso la facoltà teologica della locale università. Dal [[1997]] al [[2002]] fu componente della [[Commissione Teologica Internazionale]].
 
Il [[17 luglio]] [[1999]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nominò [[vescovo]] di [[Diocesi di Groninga-Leeuwarden|Groninga]], successore del vescovo Johann Bernard Wilhelm Maria Möller. Ricevette la consacarazione episcopale il 6 novembre dello stesso anno per l'imposizione delle mani del cardinale [[Adrianus Johannes Simonis]]. Scelse il motto episcopale ''Noli recusare laborem''. Nel [[2001]] Eijk fu colpito da [[emorragia cerebrale]] e per qualche tempo dovette cedere le sue funzioni al vicario generale, ma pochi mesi dopo le riassunse, essendosi pienamente rimesso.
 
L'[[11 dicembre]] [[2007]] [[papa Benedetto XVI]] lo ha elevato [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Utrecht|Utrecht]], 70º successore di [[San Villibrordo]]<ref>[[Cf.]] [http://212.77.1.245/news_services/bulletin/news/21292.php?index=21292&lang=en Holy See Press Office, ''Daily Bulletin of 11.12.2007, Rinunce e nomine, Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Utrecht (Paesi Bassi)'']</ref> Ha preso possesso dell'arcidiocesi, facendo il suo ingresso nella cattedrale metropolitana di Santa Caterina, il [[26 gennaio]] [[2008]]. Nel [[2011]] è stato inoltre eletto presidente della Conferenza episcopale dei [[Paesi Bassi]].
Riga 73:
*Cardinale [[Bernard Jan Alfrink]]
*Cardinale [[Adrianus Simonis]]
*Cardinale '''Willem Jacobus Eijk'''
 
== Note ==