Wikipedia:Pagine da cancellare/Matematica per l'ingegneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
*{{cancellare}} oppure {{trasferire|Wikiversity}}. Per il trasferimento, se c'è consenso alla fine della procedura di cancellazione, bisogna mettere il [[template:Trasferimento]] in cima alla voce e aspettare che qualcuno faccia il trasferimento. Gli utenti che sono abilitati a svolgere tale operazione sono gli amministratori e gli importer; dopo che è stato svolto il trasferimento se vuoi puoi leggerti le linee guida di Wikiversity per contribuire a migliorare la pagina in questione. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 02:56, 4 apr 2013 (CEST)
::<small>@Daniele Pugliesi Le regole sono quelle che dici tu, ma mi sembra che siano un poco ''leziose'' di fronte al ''vuoto pneumatico'' di wikiversity. E' più facile ''ricominciare da capo'' . Quello che è la presentazione può essere facilmente riscritta su [[v:Corso:Matematica per l'ingegneria]] dove vanno messe le materie di base e di approfondimento e poi fatte le ''voci'' delle lezioni e delle esercitazioni. Va poi deciso se lasciare distinto od unificare il [[v:Corso
|