Puzzone di Moena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina sostituita con 'E IL FORMAGGIO PIU' FETENTE E PUZZONE KE CI SIA!!!' Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
m Annullate le modifiche di 93.40.132.105 (discussione), riportata alla versione precedente di Angelorenzi |
||
Riga 1:
{{S|formaggi}}
{{Gastronomia
|paese = Italia
|nome= Puzzone di Moena
|altri nomi = ''Spretz tzaorì''
|categoria = formaggio
|settore = Formaggi
|riconoscimento =PAT
|immagine=
|didascalia= Forma di Puzzone
|zona = [[Moena]], [[Val di Fassa]], [[Val di Fiemme]]
|regione= Trentino-Alto Adige
|regione2=
}}
Il '''puzzone di Moena''' (in [[lingua ladina|ladino]] '''''spretz tzaorì''''' ossia formaggio saporito) è un [[formaggio]] da tavola tipico di [[Moena]] e, più in generale, della [[Val di Fassa]] e della [[Val di Fiemme]] ([[provincia di Trento|TN]]), in [[Trentino-Alto Adige]].<ref>[http://www.formaggio.it/puzzonemoena.htm Puzzone Moena-Formaggio.It<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==Storia==
{{...}}
===Toponimo===
Deve il suo nome al suo caratteristico odore, che molti definiscono "puzza".
==Caratteristiche==
*[[Formaggi a pasta semidura|Pasta semidura]] color paglierino chiaro con occhiatura medio-piccola sparsa.
*Odore caratteristico ed intenso {{Citazione necessaria|che {{chiarire|i gourmet|quali gourmet?!...}} definiscono “bouquet”.}}
*Formaggio a [[Formaggi a pasta semicruda|pasta semicruda]] a [[Formaggi di latte intero|latte intero]] “crudo” (scaldato a 44°).
*Forma cilindrica con scalzo di 9–11 cm, diametro di 35 cm circa. peso all’incirca sui 10 kg.
*[[Stagionatura del formaggio|Stagionatura]] da 3 mesi a 6 mesi.
*[[Formaggi a crosta lavata|Crosta lavata]], color rosso mattone e caratteristicamente unta.
==Metodo di lavorazione==
{{...}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.puzzonedimoena.com/ PuzzonediMoeana.com]
{{Formaggi italiani}}
{{Portale|Agricoltura|cucina|formaggio}}
[[Categoria:Formaggi del Trentino-Alto Adige]]
|