Rich Internet application: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
Le '''Rich Internet Application''' ('''RIA''') sono [[Applicazione Web|applicazioni web]] che possiedono le caratteristiche e le funzionalità delle applicazioni desktop, senza però necessitare dell'[[installazione (informatica)|installazione]] sul [[disco fisso]].
 
Le RIA si caratterizzano per la dimensione interattiva, la multimedialità e per la velocità d'esecuzione. Infatti la parte dell'applicazione che elabora i dati è trasferita a livello [[client]] e fornisce una pronta risposta all'interfaccia utente, mentre la gran parte dei dati e dell'applicazione rimane sul [[server]] remoto, con notevole alleggerimento per il computer utente. Le RIA si fondano perciò su un'architettura di tipo distribuito. Anche l'interazione con una RIA avviene in remoto, tramite un comune [[browser|web browser]].
 
In un certo senso le RIA rappresentano una generazione di applicazioni che permette un'interazione totalmente rinnovata, fondata sugli aspetti migliori delle caratteristiche funzionali e progettuali che finora erano prerogativa alternata del web o delle applicazioni desktop.<br/>
Riga 8:
== Piattaforme tecnologiche ==
 
[[Adobe Flex]] si è affermato quale principale piattaforma tecnologica per la realizzazione di RIA. Altri ambienti di sviluppo per RIA sono [[Silverlight]] di [[Microsoft]], lanciato in contemporanea con la suite [[Microsoft Expression]], e [[JavaFX]], creato da [[Sun Microsystems]] e divenuto un prodotto [[Oracle Corporation|Oracle]] in seguito all'acquisizione, da parte di quest'ultima società, di Sun (il [[27 gennaio]] 2010).
 
Le RIA sviluppate tramite queste tre piattaforme necessitano, per essere eseguite, di ambienti di runtime dedicati da installare a livello [[client]]: [[Adobe_flash#Flash_Player|Flash Player]] per le applicazioni Flex, [[Macchina virtuale Java|Java Runtime Environment]] e JavaFX Desktop Runtime per le [[Java applet|applet]] scritte in JavaFX e il Silverlight Runtime per le applicazioni create con Microsoft Silverlight.
Riga 17:
* {{en}}[http://download.macromedia.com/pub/solutions/downloads/business/idc_impact_of_rias.pdf rapporto dell'IDC sulle RIA] (registrazione richiesta)
* Il primo documento, pubblicato da Macromedia nel marzo 2002, sulle RIA: ( {{en}}[http://download.macromedia.com/pub/flash/whitepapers/richclient.pdf versione pdf] oppure {{en}}[http://www.markme.com/jd/archives/007312.cfm versione html] )
* {{en}}[http://www.theserverside.com/articles/article.tss?l=RiA Articolo giornalistico]
* {{en}}[http://www.w3.org/WAI/intro/aria ''Aria'', una RIA per persone con disabilità]
{{Portale|Web}}