PowerBook G4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 2:
'''Apple PowerBook G4''' è un [[computer portatile]] prodotto da [[Apple|Apple Computer]]. Inizialmente utilizzava un processore [[PowerPC G4]] prodotto da [[Motorola]], successivamente prodotto da [[IBM]].
 
La prima generazione di PowerBook G4 è stata annunciata da [[Steve Jobs]] durante il keynote al [[MacWorld Conference & Expo|MacWorld Expo]] nel [[gennaio]] [[2001]]. Era caratterizzato da una struttura in [[titanio]] e da un processore [[PowerPC G4]] funzionante a 400 o 500 MHz. Era spesso solo 2.6 centimetri, quasi 2 centimetri in meno del suo predecessore il [[PowerPC G3]]. Il PowerBook G4 ha il soprannome TiBook e l'unità ottica poteva essere un lettore di DVD o CD con inserimento orizzontale, senza cassettino.
 
La linea dei PowerBook è stata aggiornata varie volte per includervi caratteristiche come la porta [[Ethernet]] Gigabit, il connettore [[Digital Visual Interface|DVI]] o il masterizzatore DVD. L'ultima versione è stata rilasciata nel [[novembre]] del [[2002]] e era caratterizzata da processori con frequenze comprese tra 867 e 1000 MHz.
 
La seguente generazione venne presentata nell'[[aprile]] del [[2004]], e consisteva in tre modelli: il 12", 15" e il 17". Tutti i modelli erano caratterizzati da una nuova struttura in [[alluminio]] infatti venne soprannominato AluBook. In America i nuovi PowerBook vennero pubblicizzati con una simpatica pubblicità interpretata da [[Yao Ming]] e [[Verne Troyer]]. Il 17" è stato presentato come il portatile più leggero e sottile disponibile sul mercato con una schermo di quelle dimensioni. Il processore è disponibile a frequenze di 1.33 GHz o 1.5 GHz. Può montare da 256 MB fino a 2 GB di memoria [[RAM]]. Gli hard disk sono disponibili in tagli da 60 o 80 GB e le schede grafiche disponibili sono la [[NVIDIA Corporation|nVidia]] GeForce FX Go5200 e la [[ATI Technologies]] Radeon 9700 Mobility.
 
Il TiBook era abilitato ad avviarsi col [[sistema operativo]] [[Mac OS|Mac OS 9]] o [[Mac OS X]], invece l'AluBook non è abilitato all'avvio da Mac OS 9. Come le ultime macchine il Mac OS 9 è utilizzabile solo come emulazione tramite la modalità [[Classic (Mac OS X)|Classic]] del Mac OS X.
 
Una nuova generazione venne presentata nel [[gennaio]] del [[2005]] e consisteva in un miglioramento dei processori installati, della memoria di base e di alcune tecnologie installate come per esempio l'adozione del [[Bluetooth]] 2 e di una tecnologia di protezione dell'[[Disco rigido|hard disk]].
 
L'ultima generazione è stata presentata il 19 [[ottobre]] [[2005]] e prevede un netto miglioramento nella risoluzione degli schermi LCD dei modelli da 15 e 17 pollici, che passano da 1280 x 854 a 1440 x 960 (modello da 15") e da 1440 x 900 a 1680 x 1050 (modello 17"); una maggiore autonomia della batteria, l'adozione del Superdrive come standard su tutti i modelli (Dual Layer per i modelli da 15" e 17"), un miglioramento della memoria video (ora 128 MB standard anche sul modello da 15 pollici), l'adozione delle [[RAM]] DDR2 (sui modelli 15" e 17") e [[Disco rigido|dischi rigidi]] più capienti (fino a 120 GB) o più veloci (fino a 7200 rpm). Le frequenze operative dei processori [[PowerPC G4]] restano invariate (1,5 GHz per il 12" e 1,67 GHz per il 15" e il 17").
 
== Lista dei modelli ==
Riga 25:
|-
!Presentazione
|[[Gennaio]]gennaio [[2001]]
|[[Ottobre]]ottobre [[2001]]
|[[Aprile]]aprile [[2002]]
|[[Novembre]]novembre [[2002]]
|[[Gennaio]]gennaio [[2003]]
|[[Gennaio]]gennaio [[2003]]
|-
!Dismissione
|[[Ottobre]]ottobre [[2001]]
|[[Luglio]]luglio [[2002]]
|[[Novembre]]novembre [[2002]]
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|-
!Costo
Riga 89:
|colspan=6|1 PC Card I o 1 II
|-
![[RAM]] ([[scheda madre]])
|n/d
|n/d
Riga 110:
|32 MB ATI Radeon 7500 Mobility 4X
|32 MB ATI Radeon 9000 Mobility
|32 MB NVIDIA GeForce4 420 GO
|64 MB NVIDIA GeForce4 440 Go 4X
|-
Riga 149:
|CD-RX <br/> DVD-ROM
|CD-RW 24x/8x <br/> DVD-ROM 8x
|DVD-ROM <br/> SuperDrive
|SuperDrive
|SuperDrive
Riga 184:
|3 x 27,7 x 21,9&nbsp;cm
|2,6 x 39,2 x 25,9&nbsp;cm
|-
![[Sistema operativo]]
|[[Mac OS 9|Mac OS 9.1]]
Riga 207:
|-
!Presentazione
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|[[Settembre]]settembre [[2003]]
|[[Aprile]]aprile [[2004]]
|[[Gennaio]]gennaio [[2005]]
|[[Ottobre]]ottobre [[2005]]
|-
!Dismissione
|[[Aprile]]aprile [[2004]]
|[[Aprile]]aprile [[2004]]
|[[Aprile]]aprile [[2004]]
|[[Gennaio]]gennaio [[2005]]
|[[Ottobre]]ottobre [[2005]]
|[[Aprile]]aprile [[2006]]
|-
!Costo
Riga 261:
|colspan=6|1 PC Card I o 1 II
|-
![[RAM]] ([[scheda madre]])
|256 MB
|n/d
Riga 271:
!Espansioni RAM
|Max 1256 MB, 1 slot RAM
|Max 2048 MB, 2 slot RAM
|Max 2048 MB, 2 slot RAM
|Max 2048 MB, 2 slot RAM
|Max 2048 MB, 2 slot RAM
|Max 2048 MB, 2 slot RAM
|-
![[DRAM#Video_DRAM_.28VRAM.29|VRAM]]
|32 MB NVIDIA GeForce FX Go5200
|64 MB ATI Mobility Radeon 9600
|64 MB ATI Mobility Radeon 9600
|64 MB ATI Mobility Radeon 9700
|NVIDIA GeForce FX Go5200 64MB <br/> ATI Mobility Radeon 9700 64/128MB
|NVIDIA GeForce FX Go5200 64MB <br/> ATI Mobility Radeon 9700 128MB
Riga 356:
|3 x 27,7 x 21,9&nbsp;cm (12,1") <br/> 2.8 x 34.8 x 24.1&nbsp;cm (15,2") <br/> 2.6 x 39.2 x 25.9&nbsp;cm (17")
|3 x 27,7 x 21,9&nbsp;cm (12,1") <br/> 2.8 x 34.8 x 24.1&nbsp;cm (15,2") <br/> 2.6 x 39.2 x 25.9&nbsp;cm (17")
|-
![[Sistema operativo]]
|colspan=6|[[Mac OS X|Mac OS X 10.3]]
Riga 364:
|}
== Curiosità ==
L'[[11 luglio]] [[2004]] Apple annuncia di aver venduto la 100 milionesima canzone con [[ITunes Store|iTunes Music Store]]. L'acquirente della canzone vinse un PowerBook, un [[iPod 4G|iPod]] da 40 GByte e la possibilità di scaricare 10.000 dollari in canzoni dal sito.
 
== Voci correlate ==