Quadraro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 58106074 di 87.6.235.102 (discussione) |
|||
Riga 25:
Questo comportò il sorgere di case e casette, il più delle volte costruite con mezzi di fortuna, che riempirono i lotti non ancora edificati e molti spazi dei giardini e degli orti, dando al Quadraro un aspetto più di "borgata" che di quartiere. Questo processo di edificazione spontanea ebbe poi il suo apice negli anni dopo la guerra fino agli [[Anni 1960|anni sessanta]] e in misura minore, [[Anni 1970|settanta]].
Attualmente il Quadraro sta vivendo un periodo di recupero e rivalutazione dei suoi aspetti storici e urbanistici.
È stato definito un "paese nella città". La cacca sa di merda
== Onorificenze ==
|