Aradam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nota disambigua
Atarubot (discussione | contributi)
m omogenizzo i parametri di template infobox nave, vedi discussione template using AWB
Riga 2:
{{Infobox nave
|Categoria=sommergibile
|nomeNome=''Aradam''
|Immagine=
|immagine=
|Dimensioni_immagine=
|dimensioni_immagine=
|Didascalia=
|didascalia=
|bandieraBandiera=Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg
|tipoTipo=[[Sommergibile]] di piccola crociera
|classeClasse=[[Classe Serie 600 - Adua (sommergibile)|Adua]]
|cantiereCantiere=[[Cantieri Riuniti dell'Adriatico|CRDA]], [[Monfalcone]]
|Identificazione=
|matricola=
|Ordinata=
|ordinata=
|impostataImpostata=14 marzo 1936
|varataVarata=18 ottobre 1936
|Completata=
|completata=
|entrata_in_servizioEntrata_in_servizio=13 gennaio 1937
|proprietarioProprietario=[[Regia Marina]]
|radiataRadiata=
|destino_finaleDestino_finale=autoaffondato nel settembre 1943 in seguito all'armistizio, recuperato, affondato nel 1944 da attacco aereo
|dislocamentoDislocamento=in superficie 697,254 [[tonnellata|t]] <br /> in immersione 856,397 t
|Stazza_lorda=
|stazza_lorda=
|lunghezzaLunghezza=fuori tutto 60,18
|larghezzaLarghezza=6,45
|altezzaAltezza=
|pescaggioPescaggio=4,66
|Profondità_operativa=80
|profondità_operativa=80
|Ponte_di_volo=
|ponte_di_volo=
|propulsionePropulsione=2 motori diesel [[FIAT]] da 1400 [[Cavallo vapore|CV]] totali<br />2 motori elettrici [[Magneti Marelli]] da 800 CV totali
|velocitàVelocità=in superficie: 14 [[nodo (unità di misura)|nodi]] <br />in immersione: 7,5
|Velocità_km=
|velocità_km=
|autonomiaAutonomia= in emersione: 2200 [[miglio (unità di misura)|mn]] a 14 nodi<br/>o 3180 mn a 10 nodi<br/>in immersione:7,5 mn alla velocità di 7,5 nodi<br/>o 74 mn a 4 nodi
|Capacità_di_carico=
|capacità_di_carico=
|equipaggioEquipaggio=4 ufficiali, 32 sottufficiali e marinai
|Passeggeri=
|passeggeri=
|sensoriSensori=
|Sistemi_difensivi=
|sistemi_difensivi=
|armamentoArmamento=<ref>[http://www.navypedia.org/ships/italy/it_ss_adua.htm Da Navypedia.]</ref><br />
* 4 tubi [[lanciasiluri]] da 533 mm a prora
* 2 tubi lanciasiluri da 533 mm a poppa
* 1 [[cannone]] da [[100/47|100/47 Mod. 1935]] (152 colpi)
* 2 mitragliere singole [[Breda Mod. 31]] da 13,2 mm (3.000 colpi)
|Corazzatura=
|corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|veicoli_aerei=
|mottoMotto=
|Soprannome=
|soprannome=
|noteNote=
|Ref=informazioni prese da<ref>[http://www.archeologiaindustriale.it/sez_produzione_it.php?content_type=nave&goto_id=762&scheda_tecnica= :: Museo della Cantieristica ::<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}