Tama (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Fiumi tributari dell'Oceano Pacifico → Categoria:Fiumi tributari dell'oceano Pacifico
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template:Fiume (v. richiesta)
Riga 1:
{{Fiume
{{Infobox fiume
|nome = Tama
|immagine = Tama-River-near-Ome.jpg
Riga 15:
|altitudine =
|nasce = Monte Kasadori
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Baia di Tokyo]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Il '''Tama''' è uno dei principali [[fiume|fiumi]] della [[prefettura di Yamanashi]], della [[prefettura di Kanagawa]] e di [[Tokyo]], in [[Giappone]]. È stato ufficialmente classificato dal [[gabinetto del Giappone|governo giapponese]] come uno dei fiumi più importanti del paese.
 
La sua lunghezza totale è di 138 km ed il [[bacino idrografico]] si estende su una superficie di 1240 km². Scorre attraverso [[Tokyo]] e segna il confine tra questa e Kawasaki. In città, i suoi argini sono fiancheggiati da parchi e campi sportivi, rendendo il fiume un popolare luogo di incontri.