Lanciatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - voci corr. generiche e ambigue
m typo
Riga 25:
Il lanciatore che riesce a chiudere l'anno in testa alle tre categorie statistiche è premiato con la [[tripla corona (baseball)|tripla corona]] (Triple Crown).<ref name=MLB>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/awards/triple_crowns.shtml|titolo=MLB Triple Crown Winners|accesso=15-11-2012}}</ref><ref name=FIBS>{{Cita web|url=http://www.fibs.it/it-IT/TRIPLA-CORONA.aspx|titolo=Tripla Corona|editore=[[Federazione Italiana Baseball Softball]]|accesso=15-11-2012}}</ref>
* ''Complete game (Partita completa)'', attribuita al lanciatore partente che lancia tutti i 9 inning per la sua squadra e non ha bisogno [[Lanciatore di rilievo|lanciatori di rilievo]] che lo sostituiscano;
* ''[[Shutout (baseball)|Shutout]]'', attribuito al lanciatore di un Complete game in cui la squadra avversaria non realizza neanche un punto;
* ''[[No-hitter]]'', che designa una partita in cui una delle due squadre non riesce a realizzare nemmeno una battuta valida;
Quando un lanciatore ottiene contemporaneamente una partita completa, uno ''shutout'' e un ''no-hitter'', gli viene accreditato un ''[[perfect game]]'', la partita perfetta. Solo 19 giocatori nella storia del baseball moderno (dal [[1900]] in poi) hanno realizzato questa impresa.