Laura Letrari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 37:
 
==Carriera==
Laura nasce a Bressanone l'8 marzo 1989, è la seconda di quattro fratelli (il maggiore Samuel e le minori [[Arianna Letrari|Arianna]] e Anna Anthea)<ref>[http://www.altoadigesport.it/it/nuoto/nuoto/4910-laura-letrari-lisa-fissneider-a-co-vogliono-stupire-agli-assoluti-di-riccione Laura Letrari, Lisa Fissneider & Co. vogliono stupire agli Assoluti di Riccione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e inizia a nuotare a soli due anni dimostrando una forte predisposizione per l'acqua. Pur essendo figlia d'arte {{Citazione necessaria|inizialmente ha praticato contemporaneamente diversi sport (ginnastica artistica, pattinaggio artistico e corsa) ma con l'intensificarsi degli allenamenti ha scelto quello che le piaceva di piúpiù, il nuoto.}} Laura Ha iniziato quindi la sua carriera nella sezione nuoto della [[SSV Brixen]],<ref>[http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=14617 Nuoto.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la società sportiva di casa sua allenata inizialmente da Daniela Janesi e successivamente da Paul Dalsass. La sua crescita è costante e conquista titoli provinciali e regionali che la portano alle prime manifestazioni a livello nazionale.
 
Nel 2004 inizia a conquistare i primi podi nazionali di categoria (due argenti nei 50 e nei 100&nbsp;m stile a Imperia 2004) nel 2005 ai due argenti (50&nbsp;m dorso e 50&nbsp;m stile) si aggiunge un oro (100&nbsp;m stile) e viene convocata con la squadra nazionale al XVIII meeting internazionale giovanile di nuoto "Coppa Carnevale". Lo stesso anno entra a far parte del progetto "Pechino 2008" con il quale la Federnuoto vara un programma di supporto alla crescita degli atleti di valore in vista delle olimpiadi.<ref>[http://win.nuotopuglia.it/public/news/news_detail.asp?idnotizia=564 Nutopuglia.it-un clic e sei in vasca!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A 16 anni viene tesserata con la società "Roma 1953". Le sue specialitá sono i 50&nbsp;m dorso, i 50&nbsp;m stile e i 100&nbsp;m misti. Viene convocata per i Campionati europei giovanili di Budapest 2005, senza conquistare medaglie.