Franco Califano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Il [[18 marzo]] [[2013]] Califano si è esibito al [[Teatro Sistina]] di Roma<ref>{{cita news|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=176280|titolo=Addio a Franco Califano|pubblicazione=rainews24.rai.it|accesso=30 marzo 2013}}</ref>; tre giorni dopo ha tenuto il suo ultimo concerto al Club Ueffilo di [[Gioia del Colle]]<ref>{{Cita video|autore=Ueffilo MusicClub|data=27 Marzo 2013|titolo=Franco Califano, L'ultimo concerto del Califfo al Ueffilo Gioia Del Colle|url=http://www.youtube.com/watch?v=4xFAQujaQcY|lingua=it|editore=[[YouTube]]|accesso=9 aprile 2013|tempo=0:04:12}}</ref>. È morto il [[30 marzo]] [[2013]]<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/03/30/spettacoli/e-morto-franco-califano-Da9Xp7Pa8rr2Slz9FHLfaN/pagina.html|titolo=È morto Franco Califano|pubblicazione=lastampa.it|accesso=30 marzo 2013}}</ref>.
Califano si è sempre presentato come un disincantato amante latino, un po' cinico, un po' romantico, vantando migliaia di conquiste femminili. Lui stesso ha raccontato, durante un dibattito con il giornalista scrittore [[Roberto Gervaso]] nella trasmissione 'Novedisera' del [[30 maggio 2007]] dell'emittente televisiva [[T9]], di aver avuto il suo primo rapporto all'età di
I suoi ammiratori lo chiamavano ''Califfo'' o anche ''maestro''; venne imitato da [[Fiorello]], dall'attore [[Max Tortora]] e dall'imitatore [[Gianfranco Butinar]].
| |||