Il master universitario Valentin Areh laurea in [[istoriastoria]] all'università di [[Lubiana]]. Lubiana (in [[lingua slovena|sloveno]] ''Ljubljana'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Laibach'') è la capitale della [[Slovenia|Repubblica Slovena]]. Inizia a fare il giornalista nel [[1991]] a [[editoria slovena|sloveno]] "Obramba" dopo aver svolto svariati lavori, è professionista dal [[1995]]. Dopo "Obramba" lavora per [[POP TV]], [[Associated Press]], [[Italia Uno]] ed [[Canale 5]], Valentin Areh, soldato di guerra in Slovenia [[1991]], giornalista della televisione, specializzato in reportage di guerra, nel [[1992]] - [[1995]] corrispondente dalla [[Croazia]] ed [[Bosnia]], fu testimone della [[guerra civile]]. Nel [[1998]] è di nuovo corrispondente la guerra in [[Kosovo]], nel [[2000]] la seconda guerra in [[Cecenia]], nel [[2001]] dei bombardamenti e di ogni altra operazione di guerra in [[Afghanistan]] ed nel [[2003]] corrispondente la guerra in [[Iraq]].
== Bibliografia ==
Riga 23:
*[[2005]]- Anlysis strutturale delle elezioni presidenziali elettorali negli S.U.A. (Cobiss.si-ID: 214581248)
==Collegamenti esterni==
==Riferimenti==
*[http://www.odgsicilia.it/giornalisti_n._3_-_2004.pdf E se rimani bloccatosotto le bombeilbombe il direttore s’arrabbia] - articolo di MIMMOMimmo Lombezzi su LOMBEZZIValentin Areh