SAIS Autolinee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
La società di trasporti "Sais" nasce nel [[1926]] ad Enna su iniziativa dall'ingegnere Scelfo allo scopo di assicurare i collegamenti su strada suburbani e interurbani della città, neo capoluogo di provincia. La progressiva espansione dell'azienda prosegue nel [[secondo dopoguerra]] anche dopo la scomparsa del suo fondatore la cui gestione aziendale viene proseguita dalla moglie e dai figli.
Il maggiore incremento delle dimensioni aziendali avviene a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] nei quali raggiunge il vertice del mercato del trasporto passeggeri privato su gomma della Sicilia.
Negli [[anni novanta]] la società viene suddivisa in tre distinte aziende. Nel 1995 il gruppo "SAIS trasporti" ingloba le società di autolinee "Gallo srl", "T.U.A", "Giamporcaro" e "SARP" e con esse lai maggioranza deiloro collegamenti tra le provincie di Palermo, Siracusa, Ragusa, Messina, Caltanissetta, Agrigento, Enna e Catania nonchè servizi di linea per Salerno, Napoli e Roma<ref>[http://www.saistrasporti.it/i Sitocollegamenti ufficiale,extra Azienda]</ref>regionali<ref>[http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/arcautolinee/orari_bus/SAIS%20Trasporti_ORARI.pdf Orari approvati dalla Regione relativi al 2008]</ref>.
 
Al [[2013]] l'assetto dell'azienda è il seguente; al cavaliere del lavoro Alessandro Scelfo fa riferimento il ramo di azienda che comprende la [[Interbus]], la "Segesta", l'[[Etna Trasporti]] e la [[Sicilbus]] che insieme cumulano una percorrenza di circa 15 milioni di chilometri ogni anno.
Gli altri due rami fanno capo, rispettivamente, a Francesca Scelfo con la "Sais autolinee" che percorre sei milioni di chilometri annui e gestisce i mezzi in servizio veloce sulle autostrade della Sicilia e agli eredi del cavaliere Leonida Scelfo cui fa capo la "Sais trasporti", la "Giamporcaro", la "Gallo" e la "SARP", che opera nel Nisseno <ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/ecco-chi-sono-i-signori-dei-pullman-sei-ditte-d%C2%B4oro-tutte-di-una-famiglia/1700586 La Repubblica.it</ref> acquisite nel 1995. <ref>[http://www.saistrasporti.it/ Sito ufficiale, Azienda]</ref>
 
==Servizio e collegamenti==