Wikipedia:Pagine da cancellare/Matematica per l'ingegneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nessuna disciplina specifica che si chiami così |
|||
Riga 118:
::::Ti faccio notare solo questo: la voce è apparsa il 29 marzo e solo quattro giorni dopo è stata messa in cancellazione! Quattro giorni dopo! Non sarebbe stato più corretto mettere solo il "dubbio enciclopedico", motivarlo bene come tu hai saputo fare, e lasciare qualche mese di tempo per lavorarci su?--[[Utente:Fedem|Fedem]] ([[Discussioni utente:Fedem|msg]]) 15:24, 15 apr 2013 (CEST)
:Vorrei ribadire che non esiste nessuna disciplina specifica che si chiami "matematica per l'ingegneria". Altrimenti comparirebbe [http://www.ams.org/mathscinet/msc/pdfs/classifications2010.pdf qua]. Che un ingegnere debba (dovrebbe ;) conoscere molta matematica è ovvio, in che modo organizzare i corsi in cui inserirla è semplicemente una questione pratica--[[Speciale:Contributi/78.15.207.151|78.15.207.151]] ([[User talk:78.15.207.151|msg]]) 17:03, 15 apr 2013 (CEST)
::Però esiste in quell'elenco (che non è un dogma) 00A67 Mathematics and architecture. Visto il significato ampio che danno gli inglesi all'architettura, si può ben comprendere come l'ingegneria storica (cioè quella delle costruzioni civili) possa rientrare in questa classe.--[[Utente:Fedem|Fedem]] ([[Discussioni utente:Fedem|msg]]) 07:09, 16 apr 2013 (CEST)
|