Battito in testa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q1135198 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
==Conseguenze==
I picchi di pressione che ne conseguono possono portare gravi avarie per il propulsore, in particolare alla guarnizione della [[Testata (meccanica)|testata]], ai [[pistone (meccanica)|pistoni]] che possono ritrovarsi con un foro sul cielo, alle valvole di [[valvola d'aspirazione|aspirazione]] e [[valvola di scarico|scarico]] e ai [[supporti di banco]]. Una volta spento il motore, si può anche incorrere nel fenomeno del [[dieseling]].
Riga 50 ⟶ 51:
*[http://staff.nt2.it/michele/parola_128_detonazione.aspx Dizionario tecnico dell'automobilismo: Detonazione]
*[http://www.quattroruote.it/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=212 Dizionario tecnico Quattroruote]
▲*[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/7/7c/Kolbenfresser.jpg Cielo del pistone forato per detonazione e/o carburazione magra e/o anticipo eccessivo]
{{Portale|ingegneria}}
|