Motore a sette tempi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
 
==La storia==
Durante la fine deldell' '[[XIX secolo|800]] e i primi anni del '[[XX secolo|900]] si aprirono prospettive più ampie all'utilizzo dei motori endotermici e l'impiego dei tecnici si rivolse al miglioramento dei rendimenti sia con l'uso di combustibili diversi sia col tentativo di realizzare cicli termodinamici più convenienti.
 
Vari studiosi, costruirono dei [[carburatore|carburatori]] efficienti con il vantaggio di poter usare combustibili liquidi caratterizzati da un potere calorifero più elevato; successivamente [[Rudolf Diesel]] cercò, partendo da considerazioni teoriche, di realizzare una macchina in grado di compiere in pratica il [[ciclo di Carnot]].