In-System Programming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
[[Image:Isp headers.svg|thumb|ISP da 6 e 10 pin]]
'''In-System Programming''' (ISP) è l'abilità di alcuni [[Programmable Logic Device]], [[Microcontrollore|microcontrollori]], e altri [[Sistema embedded|sistemi embedded]] di essere programmati mentre sono installati in un sistema completo, invece di aver bisogno di programmare il chip
Il principale vantaggio di questa caratteristica è che permette al fabbricante di dispositivi elettronici di integrare programmazione e fase di test in una singola fase di produzione, invece di richiedere una distinta fase di programmazione prima di assemblare il sistema. Questo potrebbe permettere ai produttori di programmare i chip all'interno delle loro linee di produzione invece di comprare chip preprogrammati da un fabbricante o distributore, rendendendo fattibile l'invio del codice o cambi di progetto nel mezzo di una produzione avviata.
|