Li Hongzhang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
|||
Riga 51:
Tornato in [[Cina]], Li prese parte (seppur passivamente) al [[colpo di Stato]] dell'imperatrice [[Cixi]] contro l'imperatore [[Guangxu]], insieme al suo protetto, il generale [[Yuan Shikai]]. In questo periodo ricoprì la carica di [[viceré del Liangguang]], anche se presto tornò ad essere [[viceré di Zhili]]. Questo gli permise di tornare in buona luce agli occhi della corte, ora egemonizzata dall'imperatrice [[Cixi]].
Li Hongzhang fu tra i maggiori protagonisti della repressione della rivolta dei [[Società di giustizia e concordia|Boxer]]. Nel [[1901]] fu incaricato di condurre i negoziati con le potenze straniere che avevano occupato [[Pechino]], concludendo il
== Opinioni e critiche ==
|