Thuwayni bin Sa'id: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 5:
|immagine =
|legenda =
|regno =
|incoronazione =
|investitura =
Riga 12:
|data di nascita = [[1821]]
|luogo di nascita = [[Muscat]], [[Oman]]
|data di morte =
|luogo di morte = [[Sohar]], [[Oman]]
|luogo di sepoltura =
Riga 40:
|AnnoMorte = 1866
|Categorie = no
|FineIncipit = fu sultano di [[Muscat e Oman]] dal
|ForzaOrdinamento =
}}
Riga 49:
Ancora giovane Thuwaini venne sposato a sua cugina Ralie (Ghalia), figlia del fratello maggiore di suo padre, Salim Ibn Sultan.
Dopo la morte di Said bin Sultan a [[Zanzibar]] nel [[1856]], Thuwaini divenne sultano di Muscat e Oman, mentre suo fratello minore Majid prese il potere a [[Zanzibar]] come sultano. Lo stato di Zanzibar, dunque, venne riconosciuto ufficialmente anche se restava ad ogni modo vassallo dell'Oman e come stabilito da una mediazione che aveva come protagonista anche il governo coloniale inglese, il sultanato di Zanzibar avrebbe dovuto pagare una somma anna a quello dell'Oman. Majid, ad ogni modo, pagò questo tributo solamente per alcuni anni e quando smise di pagare, Thuwaini non era in condizioni politiche da poterlo forzare nei pagamenti. Da quel momento, dunque, si aprì una crisi economica nell'Oman accentuando un crescente malcontento pubblico già aciuto dall'indipendenza di Zanzibar.
Thuwaini bin Said morì l'
==Bibliografia==
Riga 62:
|precedente = [[Said bin Sultan]]
|successivo = [[Salim bin Thuwaini]]
|periodo =
|immagine = Standard of the Sultan of Oman.svg
}}
[[
| |||