Crossing Jordan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Nel [[2007]] la sesta stagione di ''Crossing Jordan'', che doveva inizialmente comprendere 22 episodi, è stata prima ridotta a 17, mentre alla fine è stato deciso per la cancellazione della serie dal palinsesto alla fine della stagione.
Riguardo all'ultimo episodio della serie, ''Schianto'', si suppone siano stati girati due finali: uno per un ipotetico rinnovo della serie per una settima stagione, ed un altro (che poi è quello andato in onda il
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 109:
== Produzione ==
La serie, ideata da [[Tim Kring]], avrebbe dovuto inizialmente fare il suo esordio televisivo l'
Il titolo della serie ha un legame [[Bibbia|biblico]]: nello specifico, è riferito al momento in cui il popolo ebraico deve attraversare il fiume [[Giordano (fiume)|Giordano]] per raggiungere la [[Eretz Israel|Terra Promessa]]; questa scena, sia nella religione [[Ebraismo|ebraica]] sia in quella [[Cristianesimo|cristiana]], è diventata una sorta di [[metafora]] del ''passaggio'' (''crossing'') in [[Paradiso]] dopo la [[morte]]. Allo stesso modo, le analisi e le indagini che Jordan svolge sulle vittime dei crimini aiutano a risolvere il mistero legato alle loro morti, e ciò contribuisce ad indirizzare le loro anime verso la serenità<ref name=1rep>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2007/08/02/crossing-jordan-forse-non-tutti-sanno/|titolo=Crossing Jordan – Forse non tutti sanno|editore=Fox.it|data=2 agosto 2007|accesso=6 settembre 2010}}</ref>.
| |||