Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sul copyivol: nuova sezione
Riga 322:
 
Ciao Sailko, può spiegarmi com'è che tra i tuoi contributi (abbastanza recenti) è spuntato fuori un copyviol dalla Treccani (cfr. sopra)? Capisci vero che (specie vista la tua mole di contributi) la cosa è estremamente preoccupante?--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 07:35, 19 apr 2013 (CEST)
:Si tratta di 3-4 righe, copiate pari pari dalla Treccani (da "Dedicò molta attenzione (...) apoxyòmenos (ora ai Musei Vaticani)" nel [http://www.treccani.it/enciclopedia/lisippo/ primo paragrafo della Treccani]). Io non è che voglia associare "grande contibutore"="copyvioler", però in questo caso il copyviol è accertato, il ché ovviamente fa venire qualche dubbio. Poi, soprattutto, la tua risposta a Naamar lascia estremamente perplessi e certo non contribuisce a dissipare dubbi dalla presenza di copyviol massicci (anzi). Vedo comunque che nel frattempo gli hai riscritto dicendo che non avevi capito che intendesse, personalmente ci credo (così come credo alla disattenzione momentanea per il pezzo copiato), ma gradirei avere comunque qualche chiarimento in più (ora che sai a che pezzo mi riferisco e, se vuoi, ti posso spedire anche il resto) e l'assicurazione che nascosti tra i tuoi contributi non ci siano altri pezzi copiati (io ho controllato 6-7 voci, solo su internet, ma credo che qualche altro controllo più approfondito su qualche voce verrà fatto).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 16:38, 19 apr 2013 (CEST)