Vincenzo Siniscalchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
===Attività politica===
 
Nel [[1993]] è candidato con [[Rifondazione Comunista]] al consiglio comunale di Napoli<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/ottobre/24/mille_ottocento_pista_per_posti_co_10_9310244776.shtml mille e ottocento in pista per 60 posti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il [[22 ottobre]] [[1995]] alle elezioni suppletive della Camera nel collegio "Napoli-Vomero", viene eletto deputato con una coalizione RC-PDS, aderisce al gruppo Misto-Rifondazione, ma nel febbraio 1996 passa ai ''Progressisti''.
Rieletto nel 1996 con il [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]],<ref>[http://leg13.camera.it/cartellecomuni/leg13/Deputati/scheda_deputato/scheda.asp?id=d00558 Camera dei Deputati - XIII legislatura - Deputati - La scheda personale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e nel 2001 con i [[Democratici di Sinistra|DS]], sempre nel maggioritario, ed è eletto presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera<ref>[http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d39510&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d39510&nominativo=SINISCALCHI%20Vincenzo Camera dei Deputati - XIV legislatura - Deputati - La scheda personale - SINISCALCHI Vincenzo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.