Utakata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
=== Quarta guerra ninja ===
Nel corso della quarta guerra ninja, [[Kabuto Yakushi]] resuscita Utakata con la [[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica del Richiamo - Resurrezione Impura|Tecnica della Resurrezione Impura]] insieme alle altre [[forze portanti]] decedute e lo inserisce nell'esercito dell'Organizzazione Alba, la stessa che lo aveva catturato in passato<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 515, p. 19}}</ref>. Insieme alle altre forze portanti, Utakata forma le sei vie controllate da [[Tobi]], il quale gli impianta nell'occhio destro lo [[Sharingan Ipnotico]] e nel sinistro il [[Rinnegan]]<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 544, p. 16-17}}</ref>, e viene mandato in guerra per catturare Naruto e [[Killer Bee]], con i quali si scontra. Durante il combattimento si scopre che Tobi ha nuovamente sigillato la Lumaca a Sei Code nel corpo di Utakata<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 565, p. 1}}</ref> e lo controlla attraverso dei ricevitori di chakra posti sul suo corpo<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 565, p. 10-11}}</ref>. Durante il combattimento Utakata affronta anche [[Kakashi Hatake]] e [[Gai Maito]], intervenuti in soccorso di Naruto, trasformandosi completamente nel suo demone<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 567, p. 15}}</ref>. Nel mezzo dello scontro, Naruto toglie il ricevitore di chakra che rendeva Utakata soggetto alla volontà di Tobi. In questo modo Utakata si unisce telepaticamente con Naruto e lo esorta a continuare la battaglia con Tobi<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 572}}</ref>. Dopo che la Lumaca a Sei Code viene nuovamente sigillata dentro la Statua Demoniaca<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 573}}</ref>, Utakata ritorna nell'aldilà dopo che la tecnica della resurrezione viene annullata dallo stesso Kabuto, sotto effetto di un'illusione dello [[Sharingan]] di [[Itachi Uchiha]]<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 589, p. 12}}</ref><ref>{{Cita|Naruto|Cap. 590, p. 2}}</ref>.
==Capacità ninja==
| |||