Rack (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
==Descrizione==
GliSolitamente per gli apparati ospitati non vengono utilizzati [[Case (hardware)|case]] ospitaticome quelli dei [[personal computer]] perché occuperebbero troppo spazio, aumentando quindi i costi di alloggiamento in caso di affitto dei locali ospitanti. Gli apparati poggiano su delle ''slitte'' in metallo, che possono scorrere per estrarre in maniera semplice ogni componente del rack. I server vengono costruiti principalmente in case di forma rack, occupando 1 o 2 unità per i più piccoli, mentre per i [[server blade]] possono arrivare fino a 10 unità.
 
Solitamente si preferisce anche non riempire completamente l'armadio, lasciando spazio tra un componente rack e l'altro in modo da permettere una migliore circolazione di aria per il raffreddamento e una più semplice gestione dei collegamenti, evitando confusione e sovraffollamento.
 
Ogni armadio rack possiede un dispositivo (solitamente meccanico) di chiusura, per impedire a terzi l'accesso. Questo è molto utile nelle [[webfarm]] in quanto permette ai clienti di accedere solo ai propri [[server]] evitando che possa essere compromesso il resto della struttura di rete. L'accesso è consentito da una parte frontale e una posteriore. Questo consente di agire sui comandi fisici del server (anteriore) collegando eventualmente un [[monitor]] e una [[Tastiera (informatica)|tastiera]], ed agire sui vari collegamenti ([[Alimentazione elettrica|alimentazione]], [[Rete di calcolatori|rete]], ecc.) attraverso la parte posteriore.