Tangata manu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Competenza ---> Competizione, fix
è
Riga 1:
{{a|Voce palesemente da riscrivere e rendere accettabile (vedi come metro di giudizio omonima pagina in en.wiki)|antropologia|aprile 2013}}
 
In lingua rapanui (vananga Rapa Nui o ʻarero Rapa Nui) "tangata" significa uomo, "manu" uccello. Il tangata manu éè l'uomo uccello raffigurato in numerosi petroglifi, vincitore dell'antica competizione che si realizzava annualmente per raccogliere il primo uovo deposto dal manutara (Onychoprion fuscatus - sterna fuscata) nei vicini isolotti "[[motu|motu, isolotto in idioma rapanui]]" e assegnare il potere politico e militare al clan, che godeva inoltre del privilegio di raccogliere tutte le uova della colonia di uccelli. I partecipanti venivano chiamati hopu, e l'impresa era cosí ardua e pericolosa nel discendere l'alta scogliera dal vulcano Rano Kau fino alle acque fequentate da squali (tutt'oggi lo sono in quella zona marina) che molti morivano nell'intento.