Sesostri III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfio (discussione | contributi)
m Biografia: disambigua link
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{anticoegitto}}
'''Netjerkheperu''' fu il quinto sovrano della [[XII dinastia egizia|XII dinastia]] egizia
<br>
Riga 30 ⟶ 31:
Sesostris III è considerato essere uno dei più importanti sovrani egizi e sicuramente quello di maggior spicco nel [[Medio Regno dell'Egitto|Medio Regno]].
Figlio di [[Sesostris II]] e della regina Khnemt-nefer-hedjet ''uret'' (l'anziana), per distinguerla da Khnemt-nefer-hedjet ''sheri'' (la giovane), moglie di Sesostris III, ebbe un regno della durata di 33 anni secondo i dati archeologici, lunghezza che bene si accorda con quella riportata nel Canone Reale 30+x. Per contro [[Manetone]] gli attribuisce un regno di 48 anni come al suo omonimo precessore. <br>
[[immagine:Louvres-antiquites-egyptiennes-img 2962.jpg|rightleft|200px|thumb|Statua della regina Khnemt-nefer-hedjet ''l'anziana''. [[Museo del Louvre]]. [[Parigi]]]]
Il regno di Sesotris III è uno degli avvenimenti storici che può essere correttamente datato grazie alla corrispondenza della [[levata eliaca]] della stella Sopdu (la Sothis dei greci, [[Sirio]] in italiano). I calcoli astronomici riportano tale fenomeno, registrato appunto durante il regno di questo sovrano, per l'anno [[1872 a.C.]] che quindi può venire usato come punto di riferimento per il calcolo delle cronologie.<br>
La tradizione [[Ellenismo|ellenistica]], tramandata da Manetone, [[Erodoto]] e [[Diodoro Siculo]] attribisce ad un sovrano di nome Sesostris imprese mirabolanti : ''... in nove anni sottomise tutta l'[[Asia]] e l'[[Europa]] fino alla [[Tracia]], innalzando ovunque monumenti a memoria della condizione dei popoli.... così che fu stimato dagli egizi il primo dopo [[Osiride]]''.<br>
Riga 76 ⟶ 77:
|}
<br>
 
{| {{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} align=center
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Seshemtawy]]'''
| width="40%" align="center" | ''' Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Abau]]'''
|}
<br>
{| {{prettytable|text-align=center|align=center}}
|- bgcolor="EFEFEF"
Riga 117 ⟶ 112:
|[[Rolf Krauss|Krauss]]
|[[1836 a.C.]] - [[1818 a.C.]]
|}
<br>
{| {{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} align=center
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Seshemtawy]]'''
| width="40%" align="center" | ''' Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Abau]]'''
|}