Jailbreak (iOS): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Il [[2 novembre]] [[2009]] Hotz ha rilasciato una nuova versione di blackra1n, la "RC3", un aggiornamento che permette il jailbreak dell'[[iPhone]] 3G e 3Gs. Questo aggiornamento funziona anche sui nuovissimi dispositivi caratterizzati da un boot ROM aggiornata nella quale [[Apple]] ha risolto il bug "24kpwn" che veniva utilizzato nei precedenti jailbreak. Hotz ha inoltre sviluppato "blacksn0w", un'applicazione capace di sbloccare la nuova baseband "5.11.
Il
Il [[4 aprile]] [[2011]] l'iPhone Dev Team rilascia la nuova versione di '''redsn0w''', un nuovo tool per il jailbreak unthetered<ref>http://www.appleapps.it/2011/blog-iphone/guida-al-jailbreak-redsn0w-ios-4-3-1-tramite-mac-o-windows/ Disponibile il jailbreak reds0w per iOS 4.3.1]</ref> di tutti gli iDevices [[Apple]] (tranne iPad 2) compatibili con il nuovo firmware ufficiale iOS 4.3.1. Il nuovo tool disponibile sia per Mac che per Windows non concede lo sblocco baseband come già accaduto con le precedenti versioni. Il rilascio di questo nuovo tool per il jailbreak è stato preceduto da forti polemiche da parte del Dev Team, paventando la presenza di programmatori del loro team sotto il libro paga di Apple, poiché con l'aggiornamento del firmware 4.3.1 viene chiuso un exploit mai reso noto dal Dev Team, utilizzato da oltre un anno per effettuare il jailbreak del firmware iOS. Tuttavia le accuse mosse dal Dev Team non trovano al giorno d'oggi riscontri nella realtà.
|