Limburger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Tolgo: Paesi Bassi.
Riga 25:
Il formaggio Limbuger e il suo odore caratteristico sono spesso frequenti bersagli di scherzi e gags.
 
Nel 2006 uno studio dimostrò che la [[zanzara]] della [[malaria]], ''[[Anopheles]] gambiae'', è ugualmente attratta sia dall'odore del formaggio Limbuger, sia che da quello di piedi umani.<ref>[http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6T1B-4FXPYYM-1CB&_user=450570&_coverDate=11%2F09%2F1996&_rdoc=1&_fmt=high&_orig=search&_sort=d&_docanchor=&view=c&_acct=C000021510&_version=1&_urlVersion=0&_userid=450570&md5=91c7d915c48ab63a0380c187ae91a020 On human odour, malaria mosquitoes, and Limburger cheese. ''The Lancet '', Volume 348, Issue 9037, 9 November 1996, Page 1322 ] </ref> Per questo lavoro gli autori, gli olandesi Bart Knols e Ruurd de Jong, furono insigniti del [[Premio Ig Nobel]].
 
== Note ==