Silvius Magnago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Il 31 gennaio del 1948 venne approvato il primo Statuto di autonomia della [[Regione Trentino-Alto Adige]].
Alle elezioni comunali di Bolzano del luglio 1948 ricevette il maggior numero di preferenze tra i candidati della SVP e fu nominato Vice-Sindaco della città fino al 1952.
Anche alle elezioni provinciali del novembre del [[1948]] Silvius Magnago ricevette il maggior numero di preferenze e divenne primo Presidente del Consiglio provinciale, e più tardi della Regione, carica che manterrà fino al 1960. Il 17 novembre del [[1957]] Magnago organizzò a [[Castel Firmiano]] una manifestazione a cui parteciparono 35.000 persone. È qui che coniò lo slogan ''Los von Trient!'' (Via da [[Trento]]!), per sostituire il vecchio ''Los von Rom'' (Via da [[Roma]]!) e nel secolo precedente il ''Los von Innsbruck''. Uno slogan, spiegò Magnago, non contro i trentini, bensì contro i dirigenti trentini della [[Democrazia Cristiana]]. È in questa occasione che fu sancito il passaggio della SVP dalla posizione di secessione/riunificazione a quella della richiesta di una forte autonomia a livello provinciale.
Dal [[1957]] a 43 anni fu Presidente della [[Südtiroler Volkspartei]]. Mantenne questo incarico ininterrottamente per 34 anni fino al [[1991]]. Dal [[1960]] al [[1989]] ricoprì l'incarico di Presidente della Giunta provinciale della [[Provincia autonoma di Bolzano]].
| |||