Locomotiva FS D.345: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FAM1885 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1970]]- oggi
|Quantità_Prodotta=145
|Costruttore=[[Fiat Ferroviaria]], [[Breda Costruzioni Ferroviarie|Breda]], [[SOFER]]
}}
{{Box treno/Dati
Riga 35:
 
==Storia==
Dopo l'esperienza positiva maturata con le [[Locomotiva FS D.343|D.343]] e la valutazione dei problemi evidenziatisi con l'esperienza pratica, nel [[1970]] le Ferrovie dello Stato emisero una nuova ordinazione di 70 locomotive D.345 all'industria privata la costruzione di una ulteriore serie che tenesse conto di alcune modifiche ed aggiornamenti. Venne riconfermata la potenza installata tipo di 1350 [[Cavallo vapore|CV]] e scelta la motorizzazione tipo SSF218 della Fiat, mentre venne abbandonata la motorizzazione Breda-Paxman con l'installazione di un nuovo sistema di raffreddamento più affidabile del tipo ''Behr'' a comando e motore oleodinamico azionato termostaticamente. Nel [[1973]] venne perfezionata un'ulteriore ordinazione di 40 locomotive e due anni dopo di altre 35. Le industrie commissionarie furono la Fiat, la [[Breda Costruzioni Ferroviarie|Breda]], e la [[SOFER]] con gli equipaggiamenti elettrici di [[Ercole Marelli|Marelli]], [[Tecnomasio Italiano-Brown-Boveri|TIBB]] e [[Italtrafo]]. L'ultima unità della serie venne consegnata a metà del [[1979]].
 
==Caratteristiche==