Unbinilio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Nei mesi di marzo e aprile del 2007, la sintesi dell'elemento 120 è stata tentata a [[Dubna]], al Joint Institute for Nuclear Research, bombardando un bersaglio di [[plutonio]]-244 con [[ferro]]-58. Le analisi iniziali rivelarono che nessun atomo dell'elemento 120 venne prodotto.
 
:<math>\,^{244}_{94}\mathrm{Pu} + \,^{58}_{26}\mathrm{Fe} \to \,^{302}_{120}\mathrm{Ubn}^{*} \to \mbox{nessun atomo creato} </math>
244 58 302
94Pu + 26Fe → 120Ubn* → nessun atomo creato
 
Il team russo ha in programma di migliorare le proprie strutture prima di tentare nuovamente la reazione. Ad aprile e maggio del 2007, il GSI ha tentato di creare l'unbinilio usando l'[[uranio]]-238 e il [[nichel]]-64.
 
:<math>\,^{238}_{92}\mathrm{U} + \,^{64}_{28}\mathrm{Ni} \to \,^{302}_{120}\mathrm{Ubn}^{*} \to \mbox{nessun atomo creato} </math>
238 64 302
92U + 28Ni → 120Ubn* → nessun atomo creato
 
Si prevede che l'[[Emivita (fisica)|emivita]] dell'elemento 120 dovrebbe essere compresa tra 1 e 23 [[Microsecondo|microsecondi]].
 
 
== Generalità ==