WWE Wellness Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Wellness Program''' è una procedura utilizzata dalla [[WWE]]. Essa consiste nell'effettuare periodici test antidoping per tenere sotto controllo i propri wrestlers e fare in modo che nessuno di loro faccia uso di sostanze illecite. Nel caso di eventuali violazioni, scatta una punizione da parte dalla federazione consistente in una sospensione di almeno 30 giorni. Negli ultimi anni molti atleti, sia sotto contratto che non, sono stati trovati positivi ai controlli, venendo perciò sospesi e multati.gior
Il [[30 agosto]] [[2007]] la WWE sospese dieci lottatori sospettati di aver assunto steroidi poiché clienti della ''Signature Pharmacy'', società con base ad [[Orlando (Florida)|Orlando]], accusata nel febbraio dello stesso anno di aver venduto steroidi ed altri medicinali senza prescrizione medica. I seguenti wrestler furono sospesi per un periodo di trenta giorni: [[Charlie Haas]], [[John Hennigan|John Hennigan (John Morrison)]], [[Darren Matthews|Darren Matthews (William Regal)]], [[Ken Anderson (wrestler)|Ken Anderson (Mr. Kennedy)]], [[Eddie Fatu|Eddie Fatu (Umaga)]], [[Shoichi Funaki|Shoichi Funaki (Funaki)]], [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]]. Altri due wrestler, [[Chris Mordetsky|Chris Mordetsky (Chris Masters)]] e [[Booker Huffman|Robert Huffman (Booker T)]], sono stati sospesi per sessanta giorni. [[Adam Copeland|Adam Copeland (Edge)]] e [[Gregory Helms]], ancheAndersonche loro coinvolti nella vicenda ma in quel periodo infortunati, sono stati privati dell'ingaggio per un periodo di trenta giorni. Nell'elenco inoltre figurano anche i nomi di [[Chris Benoit]], [[Eddie Guerrero]] e [[Brian Adams (wrestler)|Brian Adams (Crush)]] (deceduti tra il [[2005]] ed il 2007), [[SylvainSylvaio Grenier]]sito (noninternet; piùla sottoWWE, contrattocome conda laprassi, WWE)non erese [[Johnnynoti Stamboli]]i (exnomi WWE).dei Unwrestler ultimointeressati wrestlerdal presenteprovvedimento. nellL'elenco,avvocato [[Mikedella Bucci|MikeWWE BucciJerrying (Simonprima Dean)]],di èessere statomesso licenziatosotto contratto dalla federazione; ilin caso di positività alla [[31 agostomarijuana]]. il wrestler sarebbe stato multato di 1000 dollari, ma non sospeso; nuove sostanze, come g
 
Normalmente, dopo essere risultati positivi a tali test per oltre 3 volte si viene licenziati dalla WWE.
 
In seguito alla [[#La morte di Eddie Guerrero|morte di Eddie Guerrero]], nel febbraio del [[2006]] la WWE ha dato vita al ''Substance Abuse and Drug Testing Policy'' (altresì noto come ''Talent Wellness Program''), un programma per monitorare costantemente lo stato di salute dei propri talenti. Il Wellness Program avrebbe dovuto rivelare, attraverso test a sorpresa, l'uso di [[droga|droghe]] o l'abuso di farmaci, come gli [[anabolizzante|anabolizzanti]]. I wrestler sarebbero stati inoltre sottoposti anche a controlli cardiovascolari.
 
Il Wellness Program è finito pesantemente sotto accusa in seguito al [[#La morte di Chris Benoit|doppio omicidio-suicidio perpetrato da Chris Benoit]], che spinse il [[Congresso degli Stati Uniti]] ad avviare un'indagine riguardo l'abuso degli steroidi nel mondo del wrestling.
 
Il [[30 agosto]] [[2007]] la WWE sospese dieci lottatori sospettati di aver assunto steroidi poiché clienti della ''Signature Pharmacy'', società con base ad [[Orlando (Florida)|Orlando]], accusata nel febbraio dello stesso anno di aver venduto steroidi ed altri medicinali senza prescrizione medica. I seguenti wrestler furono sospesi per un periodo di trenta giorni: [[Charlie Haas]], [[John Hennigan|John Hennigan (John Morrison)]], [[Darren Matthews|Darren Matthews (William Regal)]], [[Ken Anderson (wrestler)|Ken Anderson (Mr. Kennedy)]], [[Eddie Fatu|Eddie Fatu (Umaga)]], [[Shoichi Funaki|Shoichi Funaki (Funaki)]], [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]]. Altri due wrestler, [[Chris Mordetsky|Chris Mordetsky (Chris Masters)]] e [[Booker Huffman|Robert Huffman (Booker T)]], sono stati sospesi per sessanta giorni. [[Adam Copeland|Adam Copeland (Edge)]] e [[Gregory Helms]], anche loro coinvolti nella vicenda ma in quel periodo infortunati, sono stati privati dell'ingaggio per un periodo di trenta giorni. Nell'elenco inoltre figurano anche i nomi di [[Chris Benoit]], [[Eddie Guerrero]] e [[Brian Adams (wrestler)|Brian Adams (Crush)]] (deceduti tra il [[2005]] ed il 2007), [[Sylvain Grenier]] (non più sotto contratto con la WWE) e [[Johnny Stamboli]] (ex WWE). Un ultimo wrestler presente nell'elenco, [[Mike Bucci|Mike Bucci (Simon Dean)]], è stato licenziato dalla federazione il [[31 agosto]].
 
[[File:Umaga.jpg|thumb|right|upright|[[Umaga|Eddie Fatu (Umaga)]], licenziato nel giugno 2009 per violazione del Wellness Program, sarebbe poi deceduto nel dicembre dello stesso anno.]]
La raffica di sospensioni fu confermata dalla WWE tramite un comunicato sul proprio sito internet; la WWE, come da prassi, non rese noti i nomi dei wrestler interessati dal provvedimento. L'avvocato della WWE Jerry McDewitt affermò inoltre in un'intervista che al momento l'unico provvedimento preso sarebbe stato l'allontanamento dagli show della federazione per un periodo di trenta giorni nel caso in cui un lottatore fosse stato sospeso per la prima volta; qualora non si trattasse della prima sospensione, il wrestler sarebbe stato sospeso per sessanta giorni. McDevitt precisò inoltre che la questione ''Signature'' non riguardava solo la WWE: tra i clienti della società figuravano anche [[polizia|poliziotti]], [[vigile del fuoco|vigili del fuoco]] ed atleti professionisti di altri sport, tra cui molti tessarati di squadre della [[National Football League|NFL]].
 
Tutto ciò portò ad un grande cambiamento delle regole che sottendono al Wellness Program, formalizzato da [[Stephanie McMahon]] in una riunione tenutasi il [[1 settembre]] 2007. McMahon specificò che: ogni wrestler sarebbe stato oggetto di test antidoping prima di essere messo sotto contratto dalla federazione; in caso di positività alla [[marijuana]] il wrestler sarebbe stato multato di 1000 dollari, ma non sospeso; nuove sostanze, come gli anti-[[estrogeni]], furono aggiunte alla lista nera; a partire dal [[1 novembre]], ogni violazione del Wellness Program sarebbe resa pubblica. I primi due wrestler sospesi in seguito all'applicazione del nuovo regolamento furono [[Harry Smith|Harry Smith (D.H. Smith)]] e Chris Mordetsky (Chris Masters), quest'ultimo alla seconda violazione e quindi sospeso per sessanta giorni.
 
Una nuova ondata di sospensioni e di licenziamenti ci fu durante il mese di giugno del [[2009]]. In quel periodo infatti la dirigenza vietò al [[Terminologia_del_wrestling#B|booking team]] di ideare storyline per alcune superstars di [[WWE RAW|Raw]] perché sarebbero state sospese da lì a breve, in quanto positivi alle analisi dell'[[antidoping]]. Nello stesso arco di tempo furono licenziati due wrestler, [[Umaga|Eddie Fatu (Umaga)]] (deceduto il 4 dicembre 2009), che al momento del rilascio era nel roster di [[Smackdown]], e [[Mr. Kennedy|Kenneth Anderson (Mr. Kennedy)]], lottatore di Raw. La WWE in seguito comunicò che i lottatori avevano infranto per la seconda volta il Wellness Program ed avevano rifiutato la riabilitazione in clinica. Il 27 agosto 2009, la WWE ha annunciato sul suo sito ufficiale che [[Rey Mysterio]] è stato sospeso per 30 giorni a causa della violazione del Wellness Program. Ma il 26 aprile 2012, Rey è stato ancora sospeso, però questa volta per 60 giorni. L'unico wrestler ad aver assunto sostanze dopanti in un anno è stato [[Evan Bourne]], sospeso la prima volta quando era campione del titolo di coppia e la seconda per 60 giorni.
 
Il 13 settembre 2010 la WWE ha aggiunto i rilassanti muscolari alla lista di sostanze vietate.
 
== Elenco atleti risultati positivi al test ==
* [[Adam Copeland|Edge]] (1 volta)vol
* [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] (3 volte)
* [[Randy Orton]] (3 volte)
* [[Evan Bourne]] (2 volte)
* [[Charlie Haas]] (1 volta)
* [[John Morrison]] (1 volta)
* [[William Regal]] (1 volta)