Classe U (sommergibile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m omogenizzo i parametri di template infobox nave, vedi discussione template using AWB |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 9:
|Numero_unità=49
|Costruttori=[[Vikers-Armstrongs]] (tutti tranne 2)
|Cantiere=[[Barrow-in-Furness]]
|Identificazione=
|Ordinata=
Riga 49:
==Caratteristiche tecniche==
Vista la riuscita del naviglio e la sua economicità, con l'avvento della [[Seconda guerra mondiale]] fu naturale che si pensasse anche alla loro conversione in [[sommergibili]] d'attacco. Le unità delle 2 classi operarono in acque costiere, data la loro ridotta autonomia (anche di fuoco: 4 tubi [[lanciasiluri]] a prua, ciascuno dotato di due siluri e 1 cannone da 76mm), ma possedevano un'eccellente maneggevolezza, erano piccole, in una parola esse, a differenza dei grandi sottomarini oceanici della [[Royal Navy]], erano unità ideali per muoversi nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
Riga 56:
Nel Mediterraneo, attaccando da [[Malta]] il traffico navale dell'Asse, ottennero di più, pur pagando con pesanti perdite operative tale lavoro. Tra le 19 unità perse, di cui 13 proprio nel Mediterraneo<ref>{{cita|Collins|p. 187}}</ref>, il sommergibile [[HMS Upholder (P37)|HMS Upholder]] del trentenne comandante Malcolm Wanklin era l'unità più prestigiosa: affondò 84.000 tonnellate di naviglio tra il 1941 e il tardo 1942, quando venne affondata a sua volta dalla [[torpediniera]] italiana [[Pegaso (torpediniera 1938)|Pegaso]].
Tra i suoi successi, l'affondamento di 3 [[transatlantico|transatlantici]] usati per il trasporto truppe, tra cui, il
== Gruppo 1 ==
* HMS Undine (N48)
* HMS Unity (N66)
* HMS Ursula (N59)
== Gruppo 2 ==
* HMS Umpire (N82)
* HMS Una (N87)
* HMS Unbeaten (N93)
* HMS Undaunted (N55)
* HMS Union (N56)
* HMS Unique (N95)
* [[HMS Upholder (P37)|HMS Upholder (N99)]]
* HMS Upright (N89)
* HMS Urchin (N97)
* HMS Urge (N17)
* HMS Usk (N65)
* HMS Utmost (N19)
== Gruppo 3 ==
10 battelli furono ordinati l'
* HMS Uproar (P31)
* HMS P32
* HMS P33
* HMS Ultimatum (P34)
* HMS Umbra (P35)
* HMS P36
* HMS Unbending (P37)
* HMS P38
* HMS P39
* KNM Uredd ex HMS P41
12 battelli furono ordinati il
* HMS Unbroken (P42)
* HMS Unison (P43)
* HMS United (P44)
* HMS Unrivalled (P45)
* HMS Unruffled (P46)
* HMS P47
* HMS P48
* HMS Unruly (P49)
* HMS Unseen (P51)
* ORP Dzik ex HMS P52
* HMS Ultor (P53)
* HMS Unshaken (P54)
Ulteriori 12 battelli furono ordinati il
* HMS Unsparing (P55)
* HMS Usurper (P56)
* HMS Universal (P57)
* HMS Untamed (P58)
* HMS Untiring (P59)
* HMS Varangian (P61)
* HMS Uther (P62)
* HMS Unswerving (P63)
* HMS Vandal (P64)
* HMS Upstart (P65)
* KNM ex HMS ''Varne''
* FFS Curie (P67) ex HMS ''Vox''
Riga 146:
;{{GRC 1822-1978}}
* Amphitriti - (ex HMS Upstart)
* Xifias - (ex HMS Untiring)
Riga 160:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.submariners.co.uk/Boats/Barrowbuilt/UV_Class/ Submariners Association]
* {{en}}[http://uboat.net/allies/warships/class.html?ID=50
* {{en}}[http://home.cogeco.ca/~gchalcraft/sm/page29.html
{{Classi di navi da guerra britanniche WWII}}
|