Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 28:
Nel 2000 uscì il secondo disco ''Ruby Shade''<ref>[http://www.rockit.it/album/854/cheap-wine-ruby-shade Prima scelta per Rockit]</ref> composto solo brani originali e da cui viene tratto il videoclip ''Dead City'' interpretato dall'attore [[Giampiero Ingrassia]].<ref>[http://www.chiediscena.it/attori/curriculum_ingrassia_giampiero.asp Chiediscena]</ref> e cui è seguito un tour promozionale.<ref>[http://www.rockit.it/articolo/16328/cheap-wine-estragon-bologna Concerto all'Estragon di Bologna]</ref> Il brano che apre l'album, ''Angel'', fu usato da [[MTV]] USA nella colonna sonora del programma ''Undressed Show''.<ref>[http://www.rockol.it/news-33831/Un-brano-degli-italiani-Cheap-Wine-diventa-colonna-sonora-a-MTV-Usa- Un brano degli italiani Cheap Wine diventa colonna sonora a MTV Usa]</ref> Seconda partecipazione ad Help con uno special di 45 minuti.
 
Nel 2002 uscì ''Crime Stories'', concept album sul crimine, composto da 12 brani autografi e corredato da un libretto a fumetti disegnato dal batterista Francesco Zanotti. L'album ottenne ottime recensioni dalla critica di settore<ref>[http://www.rockit.it/album/2117/cheap-wine-crime-stories Prima scelta per Rockit]</ref><ref>[http://www.blackdiamondbay.it/articoli/10album02.htm Miglior disco per Blackdiamondbay]</ref><ref name=Rocklist>[http://www.rocklistmusic.co.uk/italian_lists.htm Migliore disco italiano dell'anno per il Buscadero]</ref> E'È stato inserito tra i più importanti 50 album di rock italiano cantati non in italiano nel supplemento Extra n. 38 del Mucchio Selvaggio. Al disco è seguito un tour italiano che ha toccato anche il Big Mama di Roma<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/13/rock_dei_Cheap_Wine_con_co_10_0302132069.shtml Concerto al Big Mama]</ref>
 
Nel 2004 uscì un nuovo album, ''Moving'', concept album con tema dominante il viaggio, tra i brani spicca la personale cover di ''[[One More Cup of Coffee]]'' di [[Bob Dylan]].<ref name=Arcana/><ref name=M&D/> Il disco ottiene ottime recensioni dalla critica di settore<ref>[http://www.rockit.it/album/3473/cheap-wine-moving Prima scelta per Rockit]</ref> e viene selezionato da [[Federico Guglielmi]] tra migliori 15 dischi italiani usciti nell'anno su [[Il Mucchio Selvaggio]]<ref>Il Mucchio Selvaggio n.605</ref>.