Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 312:
:::::::{{favorevole}} a "[[Provincia (Italia)]]", lasciando però la lista inclusa nella voce: sulla lunghezza complessiva della voce l'elenco delle province non incide eccessivamente e, secondo me, non è tale da giustificare una voce da sola. --[[Utente:Mpiva|Mpiva]] ([[Discussioni utente:Mpiva|msg]]) 13:07, 30 apr 2013 (CEST)
::::::::In tutti i casi (regione, comune, provincia) non mi convince la scelta del disambiguante "Italia": preferirei "(Repubblica Italiana)". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:21, 30 apr 2013 (CEST)
:::::::::La voce è nominata "Italia", non "Repubblica Italiana". Idem per la Francia, Germania ecc. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:12, 2 mag 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Provincia (Italia)".