Città del Capo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
|Sito = http://www.capetown.gov.za
}}
'''Città del Capo''' ([[afrikaans|afr.]] '''Kaapstad''', [[xhosa|xh.]] ''iKapa'', [[lingua inglese|ingl.]] '''Cape Town''', 3.497.097 ab. nel [[2007]]) è la capitale legislativa del [[Sudafrica]]<ref>Essendo [[Pretoria]] la capitale amministrativa e [[Bloemfontein]] quella giudiziaria</ref> e la terza città più popolosa del Paese. Amministrativamente facente parte della [[Provincia del Capo Occidentale]], della quale è capoluogo, si trova all'estremità settentrionale della [[Penisola del Capo]]. I suoi abitanti si chiamano ''capetoniani'', da ''Cape Town''.
Il centro della città, detto ''City Bowl'' ("conca cittadina") si trova in una depressione in mezzo a numerosi rilievi, tra cui il più noto è il caratteristico [[Tafelberg]] (Table Mountain, "Montagna-tavolo"), che con la sua sommità pianeggiante sovrasta la città. La sommità della montagna è spesso coperta da una nube, che, per analogia, viene chiamata "la tovaglia" (''table cloth''). Oltre al Tafelberg, il territorio cittadino include altre cime: ''[[Lion's Head]]'' ("testa di leone"), ''[[Devil's Peak]]'' ("picco del diavolo"), ''[[Twelve Apostles]]'' ("dodici apostoli") e ''[[Signal Hill]]'' ("collina del segnale"). La ''City Bowl'' si affaccia sull'[[Oceano Atlantico]] a nord-est, e precisamente sulla [[Table Bay]], in cui si trova l'isola di [[Robben Island]].
|