Subito dopo l'elezione al Parlamento promuove con altri firmatari ([[Pierluigi Bersani]], [[Khalid Chaouki]] e [[Roberto Speranza]]) una [[proposta di legge]] sul riconoscimento della cittadinanza ai figli degli immigrati nati sul suolo italiano (il cosiddetto ''[[ius soli]]'')<ref name=raitre>{{Cita news|lingua=|autore=Redazione|url=http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-c9e54ced-19e7-4a95-8221-4d92277bb764.html?refresh_ce|titolo=Chi è Cecile Kyenge, ministro dell'Integrazione|pubblicazione=RAI TG3|data=27 aprile 2013|città=|pagina=|accesso=29 aprile 2013|cid=}}</ref>.
Dal [[28 aprile]] [[2013]] è [[Dipartimento per la cooperazione internazionale e l'integrazione|ministro dell'integrazione]], primo ministro nero<ref>{{Cita webnews| lingua=| autore=Redazione |url=http://www.huffingtonpost.it/2013/05/03/kyenge-sono-nera-e-ne-vado-fiera_n_3207000.html?1367576460&utm_hp_ref=italy |titolo=Cécile Kashetu Kyenge ai giornalisti: "Sono nera, non di colore, e ne vado fiera |pubblicazione=huffingtonpostHuffingtonpost.it |data=03 maggio 2013|città=|pagina=|accesso=03 maggio 2013|}}</ref><ref>{{Cita news | lingua=| autore=Redazione |url=http://www.repubblica.it/politica/2013/05/03/news/kyenge_nera_non_di_colore_e_fiera_di_esserlo-57967701/ |titolo=Kyenge: "Io di colore? No, nera e fiera. Dialogo e conoscenza per abbattere muri" |pubblicazione=LaRepubblica.it |data=03 maggio 2013|città=|pagina=|accesso=03 maggio 2013| }}</ref><ref>{{Cita news| lingua=| autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/politica/13_maggio_03/kyenge-nera_5b24eea0-b3db-11e2-a510-97735eec3d7c.shtml |titolo=La ministra Kyenge si presenta: «Sono nera, non di colore e lo dico con fierezza» |pubblicazione=Corriere.it |data=03 maggio 2013|città=|pagina=|accesso=03 maggio 2013|}}</ref> in un governo della Repubblica Italiana.<ref name=raitre /><ref>{{Cita webnews| lingua=| autore=Kate Carlisle |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/english/2013/04/29/Italy-gets-first-black-minister-Cecile-Kyenge_8631394.html |titolo=Italy gets first black minister Cecile Kyenge Doctor born in Congo supporter of foreign citizenship proposal |pubblicazione=ANSA |data=29 aprile 2013|città=|pagina=|accesso=29 aprile 2013| }}</ref>.