Molaria spinifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
m apostrofo tipografico
Riga 21:
 
==Classificazione==
Nonostante le prime descrizioni dell’animaledell'animale lo ponessero alla base del gruppo dei [[merostomi]], nel [[1981]] [[Harry Whittington]] pubblicò uno studio secondo il quale la molaria possedeva caratteristiche differenti, soprattutto per quanto riguarda le appendici cefaliche. Probabilmente questo animale viveva sul fondo marino e si spostava grazie alle corte zampe.
 
==Bibliografia==