Sit tibi terra levis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
The Polish (discussione | contributi)
senza fonte
Riga 5:
Vi si può leggere un'analogia con il saluto cristiano ''[[requiescat in pace]]'', che tuttavia richiama indirettamente alla credenza in una [[vita dopo la morte]].
 
La locuzione ricorre anche nella poesia ''Che la terra ti sia finalmente lieve'' di [[Alda Merini]].<br />{{Citazione necessaria|[[Gianni Brera]] era solito aprire o chiudere i [[Coccodrillo (informazione)|coccodrilli]] a lui affidati con l'espressione ''Ti sia lieve la terra''.}}
 
== Voci correlate ==