Facebook Graph Search: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m +O
Atarubot (discussione | contributi)
m traduzione template cite using AWB
Riga 1:
{{O|internet|maggio 2013}}
'''Facebook Graph Search''' è un [[motore di ricerca]] [[semantica|semantico]] che è stato introdotto da [[Facebook]] nel marzo 2013. È progettato per dare risposte alle domande degli utenti sotto forma di [[linguaggio naturale]], piuttosto che come lista di link.<ref name="TechCrunch">{{citeCita web |url=http://techcrunch.com/2013/01/15/facebook-announces-its-third-pillar-graph-search/ |titletitolo=Facebook Announces Its Third Pillar "Graph Search" That Gives You Answers, Not Links Like Google |last1cognome= |first1nome= |last2= |first2= |datedata=15 gennaio 2013 |workopera= |publishereditore=TechCrunch |accessdateaccesso=16 gennaio 2013}}</ref> La funzione Graph Search combina i dati acquisiti dagli utenti di Facebook (oltre un miliardo) e i dati esterni in un unico motore di ricerca che fornisce risultati di ricerca specifici dell'utente. In una presentazione guidata dal CEO di Facebook [[Mark Zuckerberg]], è stato annunciato che l'algoritmo Graph Search di Facebook trova le informazioni all'interno di una rete di utenti amici. Ulteriori risultati saranno forniti dal motore di ricerca di [[Microsoft]] [[Bing]].<ref>{{citeCita web|titletitolo=Facebook introduces social search feature|url=http://www.washingtonpost.com/business/technology/facebook-introduces-social-search-feature/2013/01/15/599c6f7e-5f3d-11e2-9940-6fc488f3fecd_story.html |publishereditore=The Washington Post|accessdateaccesso=16 gennaio 2013}}</ref>
 
==Sviluppo==
Riga 41:
* Per il reclutamento dei dipendenti, "i dipendenti della NASA che sono amici con utenti di Facebook"
* Per sfogliare le foto o per la pianificazione di un viaggio ", le foto dei miei amici fatte presso Parchi Nazionali"<ref name="TechCrunch"/>
Durante la fase di roll-out, i blogger hanno dimostrato come Graph Search di Facebook potrebbe essere utilizzato per scoprire informazioni potenzialmente imbarazzanti (per esempio, le aziende che impiegano persone di opinioni razziste)<ref name=smi>{{citeCita web|titletitolo=Posizionamento siti|url=http://www.socialmarketingitalia.com/|publishereditore=socialmarketingitalia.com|accessdateaccesso=21 aprile 2013}}</ref> o interessi illegali (ad esempio, i residenti cinesi che amano il proibito gruppo Falun Gong).<ref>{{citeCita web|lastcognome=Oremus|firstnome=Will|titletitolo=The Funny, Embarrassing, and Disturbing Ways People Can Use Facebook's New Search Tool|url=http://www.slate.com/blogs/future_tense/2013/01/23/actual_facebook_graph_searches_tom_scott_s_tumblr_a_privacy_wake_up_call.html|accessdateaccesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>{{citeCita web|lastcognome=Mlot|firstnome=Stephanie|titletitolo=Bizarre Facebook Graph Search Results Get the Tumblr Treatment|url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2414599,00.asp|accessdateaccesso=23 gennaio 2013}}</ref>
 
Microsoft ha stretto una partnership con Facebook per fornire risultati di ricerca dal 2008. Microsoft Live Search è divenuto famoso come Bing in seguito all'avvio della partnership. Nel 2010, Facebook e Bing hanno collaborato per offrire risultati di ricerca socialmente orientati: ''People Search'' (ricerca di persone) e ''Liked by your Facebook Friends'' (è piaciuto ai tuoi amici su Facebook) sono informazioni apparse nei risultati all'interno di Facebook e su Bing.com.<ref>''[http://searchengineland.com/will-facebooks-graph-search-be-big-for-bing-advertisers-146921 Will Facebook’s Graph Search Be Big For Bing Advertisers?]'', Mark Ballard, ''Search Engine Land'', 31 gennaio 2013.</ref>