Eocursor parvus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
portale|dinosauri
Riga 61:
==Classificazione==
L’eocursor è stato descritto nel [[2007]] e rappresenta uno dei più antichi ornitischi (uno dei due grandi gruppi di dinosauri). Prima della descrizione di questo animale erano noti altri ornitischi del Triassico, ma tutti attraverso fossili frammentari o di dubbia identità (ad esempio ''[[Pisanosaurus]]''). Le caratteristiche di ''Eocursor'' lo denotano come un ornitischio ancestrale, forse più primitivo dei [[Fabrosauridae|fabrosauri]] (ad esempio ''[[Lesothosaurus]]''). Alcune caratteristiche, come le grandi zampe anteriori, lo avvicinano agli [[Heterodontosauridae|eterodontosauridi]], un altro gruppo di ornitischi arcaici dalla dentatura specializzata.
== Bibliografia ==
* Butler, Richard J.; Roger M. H. Smith and David B. Norman (2007). "A primitive ornithischian dinosaur from the Late Triassic of South Africa, and the early evolution and diversification of Ornithischia". Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences 274 (1621): 2041. doi:10.1098/rspb.2007.0367. PMID 17567562.
 
{{portale|dinosauri}}
[[Categoria:Ornitischi]]