Gilbert Romme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Quando i sanculotti che chiedevano pane e il ripristino della costituzione giacobina, occuparono con la forza la Convenzione il mese di Pratile dell'anno III (20 maggio 1795), Romme si schierò a favore delle loro richieste e per questo fu arrestato assieme ad altri deputati Montagnardi.<ref>''Storia moderna'', Donzelli Editore, 1998 p.573</ref> In attesa che si tenesse il loro processo, gli imputati decisero di suicidarsi nel caso fossero condannati a morte.
 
Il 29 Pratile dell'anno III (17 giugno 1795) Romme e altri cinque montagnardi furono condannati alla ghigliottina. Con un coltello nascosto da Jean-Marie Goujon , Romme si pugnalò ripetutamente e morì esclamamdo: «Io muoio per la repubblica».<ref>Mara De Paulis, ''Gilbert: nascita e morte di un rivoluzionario'', ed. Shakespeare Florentina, 1993, p.246</ref>
 
==Note==