Discussione:Ferdinando Cordova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Le chiedo cortesemente perché non ritiene uno storico il personaggio in oggetto?
Eppure, a parte i suoi trascorsi accademici (Università di Messina, Univ. di Salerno e, infine, Università "La Sapienza" di Roma), vi sono altre testimonianza come:
*1) le numerose pubblicazioni del Cordova;
*2) i vecchi Maestri, che già lo stimavano per i lavori giovanili, quali proff. Renzo De Felice, Domenico De Giorgio, Gabriele De Rosa;
*3) i colleghi docenti e storici come Gaetano Cingari, i fratelli Villari, ecc.;
*4) i collaboratori delle Riviste "Historica", "ARchivioArchivio Storico per la Calabria e la Lucania" dell'A.N.I.M.I. di Roma, le case editrici, come la Bulzoni, la Laterza, ecc.;
*5) i soci e i componenti, oltre al direttivo e alla presidenza, della "Deputazione di Storia Patria per la Calabria", l'Istituto per l'Antifascismo, ecc.;
*6)i premi ricevuti dal Cordova proprio come storico (sia per gli studi sul fascismo e sia sulla Massoneria).;
*7) i Convegni storici cui ha partecipato proprio perchè ritenuto uno storico.
Ritorna alla pagina "Ferdinando Cordova".