Plastochinone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Riduzione in Riduzione (chimica) tramite popup |
m fix ref |
||
Riga 47:
[[File:Plastoquinone_reduction.png|thumb|400px|Stadi della riduzione del plastochinone (1), prima a [[semichinone]] (2) e infine a [[plastochinolo]] (3).]]
==Derivati artificiali==
Alcuni derivati sono stati progettati come farmaci in grado di penetrare attraverso le membrane cellulari, tra questi vi sono SkQ1 (plastochinonil-decil-trifenilfosfonio), SkQR1 (l'analogo di SkQ1 contenente [[rodamina]]) e SkQ3 che hanno proprietà [[anti-ossidanti]] e attività di trasporto di protoni. SkQ1 in particolare si propone come un trattamento contro l'invecchiamento.<ref>{{cita pubblicazione|autore=F.F. Severina|coautori=I.I. Severina, Y.N. Antonenkoa, T.I. Rokitskayaa, D.A. Cherepanovb, E.N. Mokhovaa, M.Yu. Vyssokikha, A.V. Pustovidkoa, O.V. Markovaa, L.S. Yaguzhinskya, G.A. Korshunovaa, N.V. Sumbatyana, M.V. Skulacheva, V.P. Skulacheva|pmc=2818959 |titolo=Penetrating cation/fatty acid anion pair as a mitochondria-targeted protonophore. |anno=2009 | pmid=20080732 |doi=10.1073/pnas.0910216107 |volume=107 |numero=2 |journal=Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. |pagine=663–668|
==Note==
|