Benz Break: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: aggiunta portale automobili |
m →Profilo e caratteristiche: Bot, replaced: possibilità di poter → possibilità di |
||
Riga 34:
== Profilo e caratteristiche ==
Nel 1899 la Benz lanciò un modello abbastanza insolito nel primordiale panorama automobilistico europeo di fine [[secolo XIX]]. Tale modello era la ''Break'' ([http://history-special-2004.syzygy.de/schweiz_it/img/photos_history/img/nav/1896_1920/1901_pic.jpg vedi foto]), una vettura che può di fatto essere indicata come l'antesignana delle moderne [[monovolume]] e dei moderni furgoncini predisposti per il trasporto di più persone. E difatti la ''Break'' venne concepita proprio per questo genere di trasporto. Il suo corpo vettura era di tipo ''[[Tonneau (automobili)|tonneau]]'', come in altri modelli europei, ma la parte posteriore era piuttosto allungata ed ampliata per permettere l'abitabilità da parte di un numero elevato di passeggeri. La vettura era inoltre dotata di tendina parasole amovibile. Nonostante lo sviluppo della parte posteriore, le dimensioni della vettura erano piuttosto ridotte, poiché la vettura misurava 3.25 [[metro|m]] di lunghezza, ma permetteva posti a sedere per 8 o addirittura per 12 persone. Tali erano infatti le due versioni previste per la ''Break''.
La '''Break 8 Plätze''' (''8 posti'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) montava il bicilindrico [[motore boxer|boxer]] da 2690 [[centimetro cubo|cm³]] previsto per le contemporanee [[Benz Dos-à-Dos|Dos-à-Dos]] e [[Benz Spider|Spider]], mentre la '''Break 12 Plätze''', vista la possibilità di
Entrambe le vetture erano accreditate di una velocità massima di 35 km/h.
|