Hotchkiss AD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: aggiunta portale automobili
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 21:
|erede=
|altre_eredi=
|concorrenti=[[Renault Type CC/Type DJ/Type CE|Renault Type CE]]<br />[[Renault Type DO/Type DP/Type EE|Renault Type DO, DP ed EE]]
|esemplari=
|note=
Riga 32:
== Profilo ==
 
Era una vettura di gran lusso, nata per contrastare vetture come la [[Renault Type DO/Type DP/Type EE|Renault Type DO]] nel settore delle vetture tra i 5 ed i 6 litri di [[cilindrata]].<br />
Era una [[limousine]] piuttosto elegante, che montava un [[motore a scoppio|motore]] a 4 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] da ben 5699 [[centimetro cubo|cm³]]. La [[potenza (fisica)|potenza]] massima erogabile era di 55 [[cavallo vapore|CV]] a 1200 giri/min. Il [[cambio (meccanica)|cambio]] era manuale a 4 marce e la trazione era [[trazione posteriore|posteriore]]. La velocità massima era di 85 &nbsp;km/h.
 
== Voci correlate ==
Riga 41:
== Collegamenti esterni ==
 
*[{{cita web|http://www.histomobile.com/dvd_histomobile/histomo/259/7795.asp |Da Histomobile, pagina dedicata alla Hotchkiss AD] }}
 
{{Hotchkiss}}