Adolf Hitler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
Il Partito Nazista era solo uno dei numerosi piccoli gruppi estremistici della Monaco di quell'epoca, ma Hitler scoprì ben presto di avere due talenti notevoli; nell'oratoria pubblica e nell'ispirare la lealtà delle persone. La sua oratoria da angolo di strada, che attaccava gli ebrei, i socialisti e i liberali, i capitalisti e i comunisti, iniziò ad attrarre nuovi aderenti. Tra i primi seguaci troviamo [[Rudolf Hess]], [[Hermann Göring]] ed [[Ernst Röhm]], che sarebbe stato il capo dell'organizzazione paramilitare nazista, le [[Sturmabteilung|SA]] (Sturmabteilung). Un altro ammiratore fu il Maresciallo di Campo dell'epoca di guerra, [[Erich Ludendorff]]. Hitler decise di usare Ludendorff come facciata in un tentativo abbastanza ridicolo di conquistare il potere, il "[[Putsch della birreria di Monaco|Putsch della Birreria]]" dell'[[8 novembre]] [[1923]], quando i nazisti marciarono da una birreria fino al Ministero della Guerra bavarese, intendendo rovesciare il governo separatista di destra della Baviera e da li marciare su [[Berlino]]. Hitler fece affidamento principalmente sull'aiuto degli ex combattenti delusi dalla [[Repubblica di Weimar]] riuniti nelle organizzazioni paramilitari dei "Corpi Franchi" (Freikorps).
 
Il putsch fallì ed Hitler venne processato per alto tradimento; tuttavia, eegli si utilizzòservì ildel processo per diffondere il suo messaggio in tutta la Germania. Nell'aprile [[1924]] venne condannato a cinque anni di carcere nella prigione di Landsberg. Qui Hitler dettò un libro intitolato ''[[Mein Kampf]]'' (''La mia battaglia'') al suo fedele delfino, Hess. Questo lavoro, ponderoso quanto farraginoso, conteneva le idee di Hitler sulla razza, la storia e la politica, compresi numerosi avvertimenti sul destino che attendeva i suoi nemici, specialmente gli ebrei, nel caso in cui fosse riuscito a salire al potere. Il libro venne pubblicato la prima volta in due volumi: il primo nel [[1925]] e il secondo un anno dopo. Le prospettive di un Hitler al potere sembravano così remote a quel tempo, che nessuno prese seriamente i suoi scritti.
 
Considerato relativamente innocuo, Hitler ottenne una riduzione della pena. Venne rilasciato nel dicembre [[1924]] dopo solo nove mesi. A quel momento il Partito Nazista a malapena esisteva e i suoi capi dovettero sforzarsi a lungo per cercare di ricostruirlo.
 
Durante questi anni Hitler formò un gruppo che sarebbe in seguito diventato uno degli strumenti chiave nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Poiché le ''Sturmabteilung'' di Röhm erano inaffidabili e prive di disciplina, e formavano una base di potere separata all'interno del partito, Hitler costituì una guardia del corpo personale, le ''Schutzstaffel'' ("unità di protezione" o [[Schutzstaffel|SS]]). Questo [[corpo d'elite]] con le sue uniformi nere, venne guidato da [[Heinrich Himmler]], che sarebbe diventato il principale esecutore dei piani di Hitler relativamente alla "[[Soluzione finale della questione ebraica|Questione ebraica]]", durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]].
 
Un elemento chiave del fascino diesercitato da Hitler erasul ilpopolo sentimentotedesco diconsisteva nel suo costante fare appello all'orgoglio nazionale ferito dalla sconfitta in guerra, provocatoe soprattutto all'umiliazione provocata dal [[Trattato di Versailles]], imposto all'Impero Germanico sconfitto dagli alleati. L'Impero Germanico dovette cedere territori a [[Francia]], [[Polonia]], [[Belgio]] e [[Danimarca]], e dovette assumersi la completa responsabilità della guerra, cedere le sue colonie, dismettere la sua Marina, e pagare un conto salatissimo per le riparazioni di guerra, e assumersi la piena responsabilità e colpevolezza dello scoppio del conflitto. Siccome molti tedeschi non credevano che l'Impero Germanico avesse dato inizio alla guerra, e non credevano di essere stati sconfitti, erano amaramente risentiti per questi termini. Anche se i primi tentativi di guadagnare voti condannando le umiliazioni e le macchinazioni dell'"ebraismo internazionale", non ebbero particolare successo con l'elettorato, la [[propaganda]] di partito imparò la lezione, e presto iniziò a dare i suoi frutti unaattraverso formaun'espressione più subdola didei propagandasuoi contenuti, che combinava l'antisemitismo con attacchi "spiritati" aicontro i fallimenti del "Sistema di Weimar" e ai partiti che lo appoggiavano.
 
===La corsa al potere===