Blade server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.234.238.59 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.28.50.247
Riga 20:
In pratica, v'è la necessità di tutti questi componenti perché il computer possa fare qualcosa di utile. Nel caso di ''blade'', la maggior parte di queste funzioni sono spostate dal computer allo ''chassis'' ([[Alimentazione elettrica|alimentatore]]), oppure virtualizzate ([[iSCSI]], console remota via [[Internet Protocol]]), a addirittura rimosse (porte seriali), rendendo il computer più semplice, e quindi piccolo ed economico da produrre (in teoria).
 
== ''Chassis'' ==
=Lo ''chassis'' si occupa di fornire molti dei servizi non essenziali presenti nella maggioranza dei computer. Nel caso classico sono presenti componenti ingombranti, caldi ed inefficienti in termini di spazio, che possono essere duplicati e non operare al meglio. Ponendo questi servizi in un singolo posto e condividendoli, l'utilizzazione globale diviene più efficiente. La scelta di quali servizi gestire ed in che modo varia tra i produttori.
 
=== Alimentazione ===
I computer lavorano in un certo intervallo di tensione in corrente continua, mentre dalla rete elettrica arriva corrente alternata ad una tensione più alta di quella richiesta, la cui conversione richiede alimentatori. Al fine di assicurare che un guasto non interrompa il funzionamento, anche server di fascia bassa dispongono di configurazioni di alimentazione ridondante, ancora una volta aumentando l'ingombro e la produzione di calore.
 
L'alimentatore dello ''chassis'' fornisce l'alimentazione a tutti i server. È possibile averne uno per ''chassis'' oppure averne uno separato che ne alimenti molteplici.<ref name=hpblade>[http://h18004.www1.hp.com/products/quickspecs/12330_div/12330_div.html HP BladeSystem p-Class Infrastructure]</ref><ref name=sunblade>[http://www.sun.com/blades Sun Blade Modular System]</ref> Questa configurazione diminuisce il numero di alimentatori necessari per fornire un'alimentazione affidabile.
Riga 37 ⟶ 38:
 
=== Rete ===
I computer sono sempre più frequentemente prodotti con interfacce di rete ad alta velocità integrate, e per la maggior parte sono espandibili in modo che se ne possono aggiungere altre, più veloci, affidabili e funzionanti su differenti tipi di portante fisica ([[Livello fisico|rame e fibra]]). Questo può comportare un ulteriore sforzo di ingegnerizzazione nella progettazione e produzione, consumo di spazio sia per installazione sia per capacità di espansione (''slot'' vuoti) e quindi risultare in una maggiore complessità. Topologie di rete ad alta velocità richiedono circuiti integrati e mezzi di trasmissione costosi, mentre la maggior parte dei computer non usano l'intera banda disponibile.
 
Lo ''chassis'' fornisce uno o più ''bus'' di rete cui una ''blade'' si connette, e presenta queste porte o individualmente in una singola locazione (a differenza di una per computer) o le aggrega in un numero inferiore, abbassando i costi per la connessione dei singoli dispositivi. Questi possono essere presenti nello ''chassis'' stesso o in [[Blade server#Altre blade|''blade'' dedicate]].<ref name=sunindependentio>[http://www.sun.com/servers/blades/iomodules/ Sun Independent I/O ]</ref><ref name=hpvirtual>[http://h71028.www7.hp.com/ERC/downloads/4AA0-5821ENW.pdf HP Virtual Connect]</ref>
Riga 57 ⟶ 58:
Server di questo tipo sono adatti per applicazioni specifiche, come [[hosting]], [[housing]] e [[computer cluster]]. Le singole ''blade'' tipicamente permettono l'[[hot swap]]. Quando ulteriore capacità di calcolo, memoria e banda di I/O viene aggiunta, allora vengono usati per carichi di lavoro più pesanti e differenziati.
 
Mentre negli anni passati, le soluzioni "blade" erano tipicamente adottate dai [[data center]] di grandi organizzazioni (aziende o enti pubblici), recentemente sono utilizzate anche per infrastrutture più contenute.
 
Sebbene dal punto di vista teorico questa tecnologia permetta l'interoperabilità tra soluzioni di differenti produttori, allo stadio corrente di sviluppo si è scoperto che sorgono meno problemi nel caso di un singolo produttore.
Riga 64 ⟶ 65:
 
Ad ogni modo, i ''blade server'' non costituiscono la risposta per qualunque problema. Possono essere visti come una forma di ''server farm'' che prende a prestito dai ''[[mainframe]]'' la struttura fisica, il raffreddamento e l'alimentazione. Per progetti grandi, ''server farm'' di ''blade server'' sono ancora necessari, e a causa all'alta densità possono soffrire dei problemi connessi a [[HVAC]] che affliggono le grandi ''server farm'' convenzionali.
 
 
== Storia ==